Caso Clinico
Un bambino di 3 anni si presenta con la madre dal pediatra dopo circa 5 giorni di febbre. Il pediatra lo visita ed osserva diverse cose. In primis il bambino presenta una congiuntivite bilateralmente e una lingua a fragola con un cracking delle labbra. In più ha un curioso eritema palmoplantare mani-piedi , un rash papulare sul tronco e linfoadenopatia cervicale. Il bimbo è dolorante e si lamenta parecchio. Il pediatra chiede alla madre se per caso ha avuto una faringite nei giorni o settimane precedenti ma la madre pur non ricordando il particolare rammenta che il bambino è un portatore cronico di streptococco beta emolitico di gruppo A.
Il pediatra ha due scelte diagnostiche ed è in dubbio. Mandarlo in pronto soccorso o iniziare una terapia ambulatoriale. Due malattie diverse ma simili. Quali sono ? Ma soprattutto qual è la corretta diagnosi ?