Caso Clinico

SOLUZIONE

Un bambino di 3 anni si presenta con la madre dal pediatra dopo circa 5 giorni di febbre. Il pediatra lo visita ed osserva diverse cose. In primis il bambino presenta una congiuntivite bilateralmente e una lingua a fragola con un cracking delle labbra. In più ha un curioso eritema palmoplantare mani-piedi , un rash papulare sul tronco e linfoadenopatia cervicale. Il bimbo è dolorante e si lamenta parecchio. Il pediatra chiede alla madre se per caso ha avuto una faringite nei giorni o settimane precedenti ma la madre pur non ricordando il particolare rammenta che il bambino è un portatore cronico di streptococco beta emolitico di gruppo A.

Il pediatra ha due scelte diagnostiche ed è in dubbio. Mandarlo in pronto soccorso o iniziare una terapia ambulatoriale. Due malattie diverse ma simili. Quali sono ? Ma soprattutto qual è la corretta diagnosi ?

SOLUZIONE

Avatar
Redazione | Nato a Torre del greco il 27/03/1992 5°anno facoltà di medicina e chirurgia Federico II Napoli Appassionato di molte discipline diverse la medicina rappresenta sicuramente la più importante. Non disdegno alcun settore ma le branche che più mi interessano sono quelle della diagnostica clinica, della dermatologia, della ricerca oncologica, della farmacologia, della pediatria e della medicina interna. La mia idea di medico è quella di un lavoro di gruppo che possa essere parte di un team multidisciplinare ben strutturato che garantisca ai pazienti un iter di cura completo ed efficace. Spero un giorno di poter fare esperienze anche in zone di guerra specialmente in medio oriente magari con MSF o Emergency