CASO
Un bambino di 1 anno si presenta in autunno nell’ambulatorio dal suo pediatra di famiglia accompagnato dalla madre. La madre segnala l’insorgenza da due o tre giorni di un rush maculopapulare molto caratteristico, di aspetto roseo, dopo una violenta febbre occorsa nei giorni precedenti (39.5°C) e trattata con tachipirina. Il bambino inoltre accusa una forte tosse. Il medico è orientato verso una diagnosi. Di che si tratta?
SOLUZIONE: Sesta malattia o Esantema critico o subitum
La sesta malattia è una malattia esantematica dell’infanzia che occorre tra i 0 e i 2 anni di età. E’ causa principalmente dall’ herpesvirus 6 (HHV6) ed è una malattia abbastanza importante poiché per la febbre alta causata può condurre a crisi convulsive e incontinenze sfinteriali. Il pediatra può orientare la diagnosi SOLO con una clinica ed una anamnesi corretta. Difatti se ci si volesse rifare alla sola febbre alta o al rush maculo papulare la differenziale sarebbe molto più difficile. Per quanto riguarda il rush è bene ricordare come i rush esantematici sono caratteristici dell’età pediatrica ! Moltissime malattie infettive peditriche infatti presentano rush di questo genere che sono, a tutti gli effetti, risposte da ipersensibilità ritardata (DTH) di tipo IV cellulo mediate cioè risposte linfomediate citotossiche. I bambini sono molto più inclini a malattie infettive specie virali proprio grazie al fatto che stanno costruendosi una propria immuoteca che poi porteranno per tutta la vita. Pertanto le malattie esantematiche virali infantili sono importantissime da contrarre in età pediatrica sia per aumentare l’arsenale immunologico da subito sia poiché un’esposizione in età adulta può essere fatale (per la virulenza della risposta immunitaria adulta). La vaccinazione è comunque il gold standard per far fronte alla costruzione dell’immunoteca del bambino. I rush esantematici in ogni caso hanno molte differenziali ed un buon pediatra dovrebbe conoscerle bene come: la acrodermatite papulosa di Giannotti Crosti, la Mani-piedi-bocca (Coxsackie virus B), l’acne di Majorca, l’eritema tossico del neonato, la miliaria rubra, la pseudoangiomatosi eruttiva etc.
Nei riguardi delle malattie esantematiche inclusa la sesta malattia il trattamento è solo ex juvantibus e si basa su farmaci che contengono la sintomatologia (es. antipiretici quali tachipirina). Il bimbo del nostro caso infatti dopo pochi giorni guarirà spontaneamente senza bisogno di alcuna terapia