Avete mai assistito ad un intervento chirurgico in realtà virtuale?
Avete mai suturato su un simulatore chirurgico?
E’ l’occasione giusta!
Le Associazioni “Studenti Per” e “La Medicina in uno Scatto” sono liete di invitarvi al congresso “Medical Education – Nuove Prospettive“.
Nel Corso dell’evento sarà data la possibilità ai partecipanti di testare dispositivi per la realtà virtuale ed i simulatori chirurgici “Suture&Knots Trainer” in apposite postazioni dedicate.
Programma
– Introduzione del Presidente dell’Associazione “La Medicina in uno Scatto”, Dott. Francesco Callipo;
– Saluti dell’Associazione “Studenti Per”, Annarita Santoro;
– Intervento del Prof. Nicola Laforgia, Direttore U.O.C. di Neonatologia e TIN;
– Intervento Prof. Eugenio Maiorano, Professore Ordinario di Anatomia Patologica;
– Intervento del Prof. Alessandro Santo Bortone, Presidente Sezione Apulo-Lucana Società Italiana di Cardiologia;
– Intervento del Segretario dell’Associazione “La Medicina in uno scatto”, Domenico Posa;
– Intervento del Vicepresidente del S.I.G.M. Dott. Davide Ferrorelli;
– Intervento di Dott. Nicola Marino (UniFg), Giovanni Fiscarelli (ITS Apulia Digital Make) e Antonio di Gregorio (PoliBa);
– Intervento Conclusivo Mattia Ballo, Studente CdLM Università degli Studi di Padova.
La partecipazione all’evento conferirà 0.3 CFU per gli studenti UniBa del CdLM di Medicina e Chirurgia e BEMC (Ordinamento NODBis), 0.5 CFU per gli studenti Medicina e Chirurgia (Ordinamento NOD) e per i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Uniba.
La prenotazione all’evento avverrà tramite Form pubblicato sulla pagina dell’evento a partire da Mercoledì 23 Novembre alle ore 16.00.
Il seminario non darà diritto all’acquisizione di CFU agli studenti non iscritti all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
