L’associazione di Promozione Sociale “La Medicina in uno Scatto”, nella persona del Segretario Domenico Posa, relazionerà al “Forum dei Giovani Ricercatori“, Roma 28-29 Aprile 2017, organizzato da SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica).
L’iniziativa è rivolta a 20 giovani medici che abbiano voglia di “innamorarsi” della ricerca in ambito gastroenterologico pediatrico e neonatale. La selezione dei candidati avverrà sulla base degli abstracts inviati entro il 7 Aprile 2017, all’indirizzo riportato sull’abstract form, che potranno illustrare una ricerca originale già effettuata o la proposta di un protocollo di ricerca o di studio da realizzare. I migliori contributi verranno pubblicati sul Giornale della Sigenp.
Ulteriori informazioni QUI
Programma
8.30 Arrivo e registrazione dei partecipanti
SESSIONE PLENARIA- SEZIONE TEORICA
Moderatori: Mariella Baldassarre, Costantino De Giacomo
9.00 Presentazione del Forum dei Giovani Ricercatori SIGENP – Il Giornale della SIGENP ~ Baldassarre (Bari)
9.10 Come leggere e interpretare criticamente un articolo scientifico ~ Claudio Romano (Messina)
10.00 Come scrivere un articolo scientifico ~ Salvatore Oliva (Roma)
10.40 Come interpretare una metaanalisi ~ Giusi Ranucci (Napoli)
11.10 Coffee-break
11.30 Come scrivere un grant ~ Daniela Knafeltz (Roma)
12.10 Come presentare una comunicazione orale ~ Costantino De Giacomo (Milano)
12.30 Come effettuare una ricerca bibliografica sui principali motori di ricerca. Esercitazioni pratiche a piccoli gruppi con l’ausilio di personal computers ~ Di Mauro (Bari)
13.30 Pranzo
15.00 Metodologia della ricerca clinica: studi osservazionali e studi sperimentali ~ Margherita Fanelli (Bari)
16.00 Identificazione dei gruppi di lavoro: Gastroenterologia, Epatologia, Nutrizione, Gastroenterologia Neonatale
SEZIONE PRATICA IN PICCOLI GRUPPI CON I TUTOR
16.10 Presentazione delle comunicazioni orali. Identificazione di un disegno di studio. Gruppo A – Gastroenterologia – Tutors: F. Civitelli, S. Oliva Gruppo B – Epatologia – Tutor: G. Ranucci Gruppo C – Nutrizione – Tutors: A. Diamanti, T. Capriati Gruppo D – Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Neonatale Tutors: M. Baldassarre, A. Di Mauro
19.30 Fine dei lavori aprile
SESSIONE PLENARIA-PRESENTAZIONI ORALI
9.00 La comunicazione e la rete: come e perché nasce un sito di “webmedicine” ~ Domenico Posa (Bari)
9.30 Presentazione dei contributi selezionati
Moderatore: Mariella Baldassarre
13.30 Premiazione della migliore comunicazione orale o progetto di studi ~ De Giacomo
14.00 Chiusura dei lavori M. Baldassarre, C. De Giacomo
Lunch (a buffet) di arrivederci