L’A.P.S. “La Medicina in uno Scatto” e l’Associazione Studentesca “Sapienza in Movimento” e sono lieti di presentare il primo convegno congiunto dal titolo “Medical Education” a La Sapienza, Roma.

Si Parlerà di medicina, di tecnologia, di un nuovo modo di vivere la scienza! Verrà spiegata la Medical Education, l’utilizzo della tecnologia 3D e del Robot Da Vinci nella chirurgia. Si darà agli studenti l’ESCLUSIVA possibilità di testare i simulatori di realtà virtuale ed i simulatori chirurgici Suture&Knots Trainer.

Il Convegno è aperto a tutti ed avrà luogo l’8 Maggio nell’Aula Magna del Rettorato, La Sapienza, Roma.

Programma

medical education la sapienza

Start: Ore 15.00
Interverranno nel corso dell’evento:
~ Prof. Fabrizio Consorti
Presidente SIPEM o Società Italiana Pedagogia Medica – Vicepresidente Corso di Laurea in medicina ed Odontoiatria canale C all’università di Roma La Sapienza)
Intervento: “Lo sviluppo della competenza medica, dall’orientamento alla formazione continua”.
~ Prof. Carlo De Dominicis
Professore Ordinario di Urologia all’università di Roma La Sapienza, Direttore della U.O.C di Urologia e Tecniche Mininvasive presso l’l Umberto I, Policlinico di Roma.
“Intvento sull’utilizzo della tecnologia 3D nel campo della chirurgia”.
~ Prof. Michele Gallucci
Professore ordinario nella Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università La Sapienza)
Intervento: “L’impatto della robotica nella moderna chirurgia urologica”
~ Domenico Posa
Segretario dell’associazione di divulgazione scientifica “La Medicina in uno Scatto”
Intervento sulla possibilità di divulgare scienza attraverso i nuovi mezzi della rete quali i social network.
~ Dott. De Filippo
Tesoriere dell’associazione di divulgazione scientifica “La Medicina in uno Scatto”
Intervento sull’utilizzo dei nuovi simulatori chirurgici Suture&Knots trainer.
~ Federico Mastroleo
IT e Social Media Manager dell’associazione di divulgazione scientifica “La Medicina in uno Scatto”
Intervento sulle possibilità tecnologiche che integrano l’apprendimento in medicina.

Domenico Posa
Amministratore e Facebook Manager | Frequento Scuola di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro." Fondatore ed ideatore del progetto "La medicina in uno scatto" | email - domenico.posa@gmail.com