Caso clinico
Serena e Francesco, genitori di Andrea, portano loro figlio dal pediatra per chiedere un consiglio su come agire a seguito di strani comportamenti che il bambino assume da qualche tempo.
Andrea ha 4 anni, non ha sviluppato un linguaggio normale anche se è intelligente come i suoi coetanei, preferisce giocare da solo e interagisce poco con chi gli è intorno. Non ama che vengano spostate le sue macchinine (perfettamente allineate) e non mantiene il contatto visivo.
Peso e statura sono nella norma. All’ E.O. non vi è nulla da segnalare: no dismorfismi o manifestazioni neurocutanee.
No famigliarità per disturbi del comportamento e neurologici. SCQ =18.
Cosa potrebbe avere Andrea?