Caso Clinico

Una donna di 66 anni, accompagnata dalla figlia, porta in visione le sue analisi al proprio medico di famiglia facendo notare una infezione urinaria e accusando astenia, vomito, febbre e disuria da circa due giorni. Riferisce inoltre poliuria e polidipsia persistenti da tre mesi.

Non le è mai stato diagnosticato il diabete e non prende farmaci antipertensivi. Non ha mai avuto valori alterati di colesterolemia o indici di funzionalità renale. È obesa.

All’ E.O. la P.A. 100/60mmHg e la F.C. 97bpm, M.V. diffuso su tutto l’ambito polmonare, addome trattabile, segno di Giordano negativo.

EGA: pH 7,36; Na sierico 139mEq/L; K sierico 4,0mEq/L; Cl sierico 107mEq/mL

Stick glicemico (glicemia random) 850 mg/dL.

Cosa dovrebbe fare il medico curante? Cos’ ha la paziente?

 

Leggi la soluzione

 

 

Marica Romano
Sono studentessa di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari. Amo la scienza in ogni sua sfaccettatura ma la medicina occupa una parte privilegiata nel mio cuore e nella mia mente.