Caso Clinico

Gianni ha 11 anni e da qualche giorno non sta molto bene.

La sua mamma preoccupata, lo porta in visita dal pediatra. Riferisce che il figlio ha febbre da due giorni (circa 38.6 l’ultimo picco), che nonostante la tachipirina la febbre non scende di molto (al massimo 37.7).

Il ragazzo non ha appetito e non si nutre adeguatamente (episodio per lei molto strano visto che il figlio è un ragazzo che fa molto sport e mangia molto) anche perché tende ad avere nausea e ha avuto un episodio di vomito, è astenico e ha artralgie diffuse.

Il pediatra visita il piccolo paziente: il suo E.O. risulta tipico di una sindrome influenzale ad accezione di una insolita colorazione giallastra delle sclere.

La mamma rivela al pediatra di aver notato anche lei la colorazione della sclera, ma di non essersene mai preoccupata perchè solitamente presente in concomitanza di episodi simili.

Prescrive degli esami. Quali sono? E cosa si può sospettare?

Leggi la soluzione

Marica Romano
Sono studentessa di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari. Amo la scienza in ogni sua sfaccettatura ma la medicina occupa una parte privilegiata nel mio cuore e nella mia mente.