Home Autori Articoli di Chiara Maria Palmisano

Chiara Maria Palmisano

Chiara Maria Palmisano
54 ARTICOLI 0 COMMENTI
Sono laureata in Medicina e Chirurgia, ho conseguito la laurea presso l'università di Bari.

I dieci successi in campo medico che hanno segnato il 2018

Con lo sguardo proiettato verso i nuovi obiettivi scientifici da raggiungere nel 2019 è importante ricordare i risultati scientifici conquistati nell'anno appena trascorso, punti...

Manipolazione genetica sugli embrioni: nati OGM?

Una curiosa novità nel campo scientifico giunge in questi giorni dalla Cina, più precisamente da Shenzhen. Un gruppo di ricercatori sostiene di aver creato i...

L’età paterna incide sulla salute dei figli?

Comunemente tendiamo a considerare l’età materna nella valutazione dei rischi associati al nascituro, ma lo studio pubblicato sul British Medical Journal pone le basi per nuove...

Minacce alla 194/78: il diritto di abortire è a rischio

Quarant'anni dopo l'approvazione della legge 194 in Italia il diritto all'interruzione di gravidanza non è ancora pienamente garantito. La Vicenda Nella notte del 5 ottobre il...

I nuovi successi della genetica nella lotta alla malaria

Nuovi risultati pubblicati in questi giorni sulla rivista Nature Biotechnology mostrano interessanti successi sulla manipolazione genetica nelle zanzare Anopheles gambiae per la lotta alla...

Crisi epilettica: riconoscimento e primo soccorso

L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse, tanto da essere riconosciuta come malattia sociale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Nei Paesi industrializzati l’epilessia interessa...

Farmaco sperimentale per il Parkinson: i primi dati

Dalla Johns Hopkins University School of Medicine (Baltimora) giungono nuovi risultati circa il trattamento del Parkinson. Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta...

Gli ASOs: nuove prospettive per le malattie neurodegenerative

Una nuova ricerca presentata a Los Angeles nel corso del 70° Academy of Neurology (AAN) Annual Meeting 2018 mostra nuove frontiere nell’uso dei farmaci...

Le nuove frontiere della stimolazione magnetica nella dipendenza da sostanze

L’uso della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per la tossicodipendenza: è questo il campo esplorato dai ricercatori della Medical University of South Carolina. Obiettivo della sperimentazione è...

XIV Giornata mondiale dell’emofilia: i traguardi da raggiungere

lL 17 aprile è stata celebrata la XIV Giornata mondiale dell’emofilia. Pur trattandosi di una malattia nota, un italiano su due non la conosce,...

Send this to friend