Elia Esposto
Via Libera alla Terapia Genica Salvavita per i “Bambini Bolla”
E’ giunta dalla Commissione Europea l’autorizzazione alla prima terapia genica con cellule staminali per trattare i pazienti affetti da ADA-SCID, rarissima e grave forma...
Fumo in gravidanza e schizofrenia: scoperta una nuova correlazione
Secondo uno studio pubblicato dall’American Journal of Psychiatry, se una donna fuma in gravidanza aumenta la probabilità che il bambino sviluppi una schizofrenia nel...
Diabete: un “aiuto” arriva dal testosterone
Secondo un recente studio pubblicato su “Cell Metabolism”, gli uomini con bassi livelli di testosterone sarebbero a maggior rischio di sviluppare diabete di tipo...
Anoressia: sintomi ridotti stimolando il cervello con magneti
Per chi è affetto da anoressia, una nuova speranza di trattamento efficace arriva da un metodo sperimentato al King’s College di Londra che consiste...
In arrivo la pelle artificiale low cost
Forse pochi sanno che la cute è l’organo più esteso e più pesante dell'organismo. Ne possediamo, infatti, una media di ben 4-5 kg, con...
Incrociando le dita il dolore va via
Secondo uno studio condotto dall’università di Verona e l’University College of London, incrociare le dita influenzerebbe il modo in cui il cervello elabora la...
La favola di Ludovica nata dal primo parto con circolazione extracorporea
Risale a poche settimane fa la clamorosa notizia di un parto miracoloso al Policlinico Umberto I di Roma, dove è stato compiuto un delicato...
Breast is best: ecco perché il latte materno ci rende più...
Secondo una ricerca condotta nell’Università Federale di Pelotas in Brasile e pubblicata recentemente su Lancet Global Healt, i bambini che vengono allattati al seno...
Carne e latticini: amici o nemici del seno?
Arriva dall’Istituto Tumori di Milano la conferma che una dieta ad elevato contenuto di grassi aumenti i livelli di estrogeni stimolando i tumori ormono-dipendenti,...
Disturbi della personalità: qual è il confine tra normalità e patologia?
La prima definizione di temperamento la troviamo nel Corpus Ippocraticum (400 A.C.), dove Galeno definì quattro umori principali: flemmatico, sanguigno, bilioso e melanconico. Dopo...