Martina Fati
La medicazione intelligente per la cura delle ferite croniche
Un'equipe di ricercatori statunitensi ha progettato una medicazione automatizzata in grado di rilasciare specifiche dosi controllate di farmaci.
Pensata per migliorare la guarigione delle ferite croniche,...
L’eccessiva prescrizione di antibiotici nei bambini asmatici
Un recente studio condotto dall’Erasmus University di Rotterdam, i cui dati sono stati discussi allo European Respiratory Society International Congress a Milano, ha portato in...
Stroke e attività fisica: quanto per il recupero della vita quotidiana?
La riabilitazione dopo l’evento ischemico acuto mira alla ripresa del maggior grado di indipendenza nello svolgere le attività di vita quotidiana, in questo termini...
Il delirium “crepuscolare”: riconoscerlo e trattarlo
Le persone anziane manifestano, a seguito di repentine variazioni della routine giornaliera o allontanamento dal luogo di vita abituale (es. ricovero ospedaliero), cambiamenti dello...
Salmonella: ecco come può aiutarci contro il cancro
Il cancro è una malattia a lento sviluppo che richiede l'accumulo di danni successivi a carico del programma genetico responsabile della proliferazione cellulare. Le cellule...
La gestione dello stravaso dei farmaci chemioterapici
Sempre più frequenti sono le neoplasie che interessano il corpo umano e sempre più i pazienti sottoposti a chemioterapia.
I farmaci oncologici sono somministrati principalmente...