Home Autori Articoli di Matteo Cavanna

Matteo Cavanna

Matteo Cavanna
53 ARTICOLI 0 COMMENTI
Redazione | Nato a Belluno il 5/06/1990, ho studiato all'Università degli studi di Trento Scienze e tecnologie biomolecolari. Delle scienze biologiche mi appassiona tutto ciò che è afferente alla medicina. Microrganismi, cellule, cromosomi e geni sono il mio microcosmo. In che modo queste entità microscopiche influenzano ciò che siamo e il nostro stato di salute? Quale impatto possono avere sulla vita di tutti i giorni? Queste sono le domande che mi affascinano. Se anche tu sei curioso/a questo è il posto giusto :)

Alla ricerca della salamandra che è in noi

Le salamandre sono creature affascinanti. Questi timidi abitanti dei boschi possiedono una capacità che non ha eguali in tutto il regno animale: sono in...

CRISPR: nuove prospettive di cura per la fibrosi cistica

Un’equipe di ricercatori dell’università di Trento è riuscita ad eliminare in modo permanente due delle mutazioni che provocano la fibrosi cistica (FC). Il team...

Il primo vaccino sviluppato da un’intelligenza artificiale

SAM non è il nome di una persona, ma dell'intelligenza artificiale con cui è stato sviluppato un vaccino contro l'influenza. Computer e programmi sono...

Indurimento delle arterie: la soluzione di un mistero

L’indurimento delle arterie è un fenomeno piuttosto conosciuto e rappresenta un importante fattore di rischio per attacchi di cuore, ictus e demenza. Finalmente un...

Un fungo diventa la nuova arma per combattere la malaria

La corsa agli armamenti contro la malaria sembra non avere fine, ma gli scienziati stanno aggiungendo una nuova arma all'arsenale: un fungo geneticamente modificato...

Project Prakash: quando gli aiuti umanitari e la ricerca vanno di...

Si stima che ogni anno 4 bambini su 10000 nascono con la cataratta congenita. Un dato apparentemente non allarmante, visto che disponiamo della capacità...

CRISPR: contrastare le malattie polmonari letali prima della nascita

Sfruttando le acuminate forbici molecolari di CRISPR, i ricercatori sperano di riuscire a curare alcune patologie polmonari letali prima della nascita. Il nuovo approccio,...

Arrivano i sensori wireless per la terapia intensiva neonatale

Una goccia d'acqua: questo è il peso di sensori wireless che un team della Northwestern University ha sviluppato per i bambini della terapia intensiva neonatale. È...

Beta-talassemia: la terapia genica funziona

La terapia genica contro la talassemia beta funziona. Un team di ricercatori italiani ha messo a punto una tecnica che ha curato efficacemente 3 piccoli...

CAR T: l’immunoterapia colpisce ancora

I ricercatori del Children’s Hospital di Philadelphia aggiungono un ingranaggio alla possente macchina dell’immunoterapia, che negli ultimi anni si sta rivelando un’arma sempre più...

Send this to friend