Pierluca Maglio
OncoNews: gli studi KAMILLA e MonarchE
Ottobre è stato il mese dedicato alla prevenzione del carcinoma mammario, una neoplasia particolarmente diffusa tra la popolazione femminile, dal grande impatto clinico e...
Le più interessanti novità di giugno in oncologia
Tumore al polmone e COVID-19
L’infezione da SARS-CoV2 è stato uno degli argomenti maggiormente discussi nell'ultimo periodo, anche in ambito oncologico: da una parte è...
In arrivo un nuovo farmaco per il tumore al seno HER2+:...
Il Coronavirus ha fatto sentire la sua influenza anche sulle più importanti società scientifiche, che hanno dovuto “re-inventarsi” per far sì che i grandi...
Il ruolo del microbiota nel trapianto di cellule staminali ematopoietiche
In questo periodo che potremmo senz’altro definire “particolare” in cui ognuno di noi si barcamena nella sfrenata ricerca di un disinfettante o di un...
Perchè tante epidemie hanno origine dai pipistrelli?
Allo stato attuale, l’epidemia del virus COVID19 capeggia quale titolo di molte testate giornalistiche o programmi televisivi.
I numeri della patologia ( da prendere con...
Novità in oncologia: Tucatinib nel tumore al seno e Olaparib nel...
Il mese di Dicembre, da un punto di vista oncologico ha portato alla luce i risultati di due studi molto importanti (HER2CLIMB e POLO)...
Le nuove frontiere dell’immunoterapia nei tumori: il ruolo del triptofano
Tutti noi abbiamo avuto, chi più chi meno, un problema nella memorizzazione (o nella pronuncia, dipende dai casi) nei nomi dei farmaci.
Questo perché, mentre...
I numeri del cancro in Italia nel 2019
- “Hai sentito della figlia di X? Le hanno trovato un cancro!”
- “Eh ma sai, ormai i tumori sono aumentati tantissimo!!”
Lette con un accenno...
Ingannare il sistema immunitario per trattare le malattie demielinizzanti
La mielina è una sostanza, a funzione isolante, costituita prevalentemente da lipidi e proteine la cui funzione è quella di rivestire esternamente (formandone un manicotto pluristratificato)...
Una nuova molecola per limitare l’estensione dell’infarto
Globalmente, possiamo tranquillamente affermare che le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in Europa ( superando, addirittura, le cause neoplastiche) e che l’incidenza...