Salvatore Fasano
Fetal ed Early-life programming: l’epigenetica della nutrizione
Secondo il concetto di fetal programming, sottoponendo il feto a determinati stimoli si generano effetti a lungo termine riguardanti il suo stato di salute. Concetto simile è...
Due buoni motivi per parlare di nutrizione umana
Questo è il primo articolo di una nuova rubrica che cercherà di coprire il vasto e trasversale ambito della nutrizione, attraverso articoli di approfondimento, nozioni...
Chirurgia bariatrica e tumore del colon: siamo al paradosso?
Cos’è la chirurgia bariatrica?
Quando parliamo di chirurgia bariatrica parliamo di trattamento chirurgico delle grandi obesità oppure dell’obesità con comorbidità. In effetti, da linee guida...
Digiuno intermittente: quali sono le evidenze?
Quanti di noi dopo tutte le scorpacciate di queste festività decideranno di saltare uno o più pasti? Quanti penseranno ad una o più giornate...
Statine: sempre utili in prevenzione primaria?
Quante volte la statina viene somministrata dal medico quasi come un automatismo in risposta a valori di colesterolo più o meno elevati? Verosimilmente tante...
Cefalea cronica riconosciuta “ufficialmente” come malattia sociale ed invalidante
“1. La cefalea primaria cronica, accertata da almeno un anno nel paziente mediante diagnosi effettuata da uno specialista del settore presso un centro accreditato...
Allergie alimentari: guida pratica per non perdersi in bufale
Negli ultimi anni il sovrappeso dilagante e la tendenza a seguire alcuni canoni di bellezza ha causato, tra le tante cose, una enorme diffusione...
Mutazione BRCA: invalidità civile per chi si sottopone a chirurgia preventiva
Lo scorso 13 febbraio l’Inps, attraverso una comunicazione tecnico-scientifica diretta a tutte le commissioni medico-legali, ha voluto evidenziare come nelle donne portatrici della mutazione...
Iniezione di sperma come antidolorifico? Un uomo irlandese ci ha provato
Nel corso della storia alcune idee all’apparenza prive di senso si sono rivelate intuizioni geniali. Non è questo il caso. Un uomo irlandese di...
Medicina di genere: la parità dei sessi in medicina
Sapevate che la donna è più esposta a patologie autoimmuni rispetto all’uomo? Che rispetto agli uomini le donne si avvalgono maggiormente della terapia del...