Simone Salemme
L’affascinante caso di B.I.
B.I. è un vivace ragazzino di 7 anni a cui, come alla maggior parte dei suoi coetanei, piace giocare ai videogame sul suo tablet...
Può un infarto aumentare il rischio di demenza?
Una storia clinica di infarto del miocardio è associata a un rischio di sviluppare demenza vascolare (VaD) fino al 35% più alto rispetto alla...
Parabiosi: una tecnica antica come nuovo alleato nella ricerca sull’Alzheimer
La riscoperta di una tecnica vecchia di 150 anni sta gettando nuova luce sui processi fisiopatologici legati all’invecchiamento, ampliando la comprensione di condizioni di...
Il ruolo di CLOCK nell’epilessia infantile refrattaria
CLOCK (Circadian Locomotor Output Cycles Kaput) è un noto fattore trascrizionale che svolge un ruolo chiave nella regolazione del ritmo circadiano a livello del...
Stimolazione vagale: dopo 15 anni, ripristino della coscienza?
12 mesi rappresentano attualmente il limite oltre il quale si ritiene altamente improbabile il recupero della coscienza in pazienti in stato vegetativo persistente (PVS)....
Demenza e sonno REM: scoperta nuova relazione
Quando si pensa alle varie forme di demenza i primi sintomi che vengono in mente sono i disturbi di memoria, il disorientamento spaziale o...
Malattia di Alzheimer: la necroptosi come causa della perdita neuronale
“Si può non essere d’accordo su quale molecola inneschi la malattia di Alzheimer, ma siamo tutti d’accordo che il risultato finale è la morte...
Mitocondri: nuovi protagonisti della plasticità sinaptica
Uno studio pubblicato su Nature Communications ha dimostrato per la prima volta l’importanza che i flash mitocondriali, processi biomolecolari recentemente descritti in letteratura, rivestono...
La corteccia visiva può anticipare eventi futuri
Siamo tutti un pò veggenti?
Immaginate di andare al parco e giocare con un amico con una palla da baseball. Vi mettete a pochi metri...
Il THC migliora le prestazioni cognitive nei topi anziani
In uno studio recentemente pubblicato su Nature, un team di ricercatori guidato da Bilkei-Gorzo ha dimostrato come l’assunzione cronica di basse dosi di THC...