La tubercolosi (Tb) è una malattia infettiva e contagiosa, causata da un batterio, il Mycobacterium tuberculosis, chiamato comunemente Bacillo di Koch.
Attualmente tra le 10 cause di morte in tutto il mondo, la tubercolosi, seconodo una stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità...
L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale. La sua prevalenza è in costante aumento sia nei Paesi occidentali, ma anche in quelli a basso-medio reddito e rappresenta un importante fattore di rischio per varie...
È sera, sono sul divano e guardo Facebook con il cervello un po’ spento. Mentre scorro giù scopro che una persona che seguo ha pubblicato un nuovo articolo scientifico. Sono molto contento per lui, ma questa allegria si spezza...
Nel mezzo della pandemia che stiamo vivendo, è importante comprendere l’impatto di una condizione emergenziale sulla salute mentale della popolazione.
Stimare l’effetto psicologico di questa situazione non è semplice, vi sono differenti fattori da esaminare. Esiste il timore per il...
Il 27 dicembre 2020 in tutta Europa è stata avviata la campagna vaccinale contro il SARSCoV2, coinvolgendo in questa prima fase gli operatori sanitari e i pazienti delle RSA. L’obiettivo è di estendere la vaccinazione al più presto all’intera...
Eccoci qua ad un nuovo appuntamento con "Bloody Sunday", la rubrica dedicata all'ematologia. Nello scorso articolo abbiamo parlato di emoglobina, la molecola responsabile del trasporto di ossigeno nel sangue ed oggi, come conseguenza, tratteremo i globuli rossi, speciali cellule...
La nutrizione del bambino ha un ruolo fondamentale, oltre che nel soddisfare le normali esigenze di accrescimento somatico e neuropsicologico, anche nel mantenere lo stato di salute a breve, medio e lungo termine.
Ci sono consistenti evidenze sull’esistenza di un...
Quando si parla di cibo piccante l’opinione comune si divide in due: c’è chi non può non averlo a tavola e chi invece fugge via impaurito. Ma a parte “accendere” i sapori, togliere il respiro, farci strabuzzare gli occhi...
E soprattutto chi
E perché mi ha messo al mondo
Dove vivo la mia morte
Con un anticipo tremendo?
L’Italia degli anni ’70 è un’Italia che non è stata mai fin troppo raccontata, Demetrio Paolin lo spiega bene nel saggio “Una Tragedia Negata”...
Norme comportamentali per studi odontoiatrici: come rapportarsi con possibili casi da Covid-19
Se nei primi mesi di emergenza sanitaria anche gli studi odontoiatrici sono rimasti chiusi, eccetto per la gestione di situazioni di estrema emergenza (come ad esempio un ascesso...