Dopo l'HIV è la volta della Distrofia di Duchenne. La tecnica di editing genetico CRISPR/CAS9 ha inanellato un altro successo. Dopo aver dimostrato sicurezza in un paziente con HIV, questa innovativa terapia genica si è rivelata efficace anche nella Distrofia...
Gli scienziati stanno cercando nuovi metodi per estendere la durata della vita: un nuovo studio sui topi suggerisce una possibile strategia. Ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dimostrato che la somministrazione in topi anziani...
Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Chemistry for Life ha indagato una proteina coinvolta nei processi di depressione, obesità, dolore cronico studiando la sua possibile inibizione. La depressione è una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo secondo l'OMS. A...
Un interessante paper pubblicato sul "The New England Journal of Medicine", ha riportato un caso di gemelli sesquizigotici, ovvero due fratelli, in questo caso uno maschio ed uno femmina, nati da un unico zigote e un unico corion, ma...
Mentre imperversa l’acceso dibattito riguardante le neonate geneticamente modificate in Cina, arriva dagli USA la notizia di un nuovo tentativo di editing genetico. In questo caso si tratterebbe di un esperimento condotto sulla linea germinale, senza il coinvolgimento di...
Il crollo di un mito. La rivisitazione di uno dei capisaldi della genetica umana. Giunge dalla rivista PNAS la notizia della possibile trasmissione biparentale del DNA mitocondriale (mtDNA). Gli autori dello studio hanno riscontrato, in tre delle famiglie esaminate, individui...
L’embrione, il simbolo e l’inizio di ogni forma di vita umana, è stato protagonista di una sperimentazione in laboratorio che potrebbe rivoluzionare per sempre gli aspetti scientifici ed etici del settore embriologico. Il gruppo di ricerca dell’Università di Maastricht è...
Un interessante studio pubblicato di recente su "Science traslational medicine" ha dimostrato come sia possibile utilizzare dei virus oncolitici capaci di oltrepassare la barriera emato-encefalica, per indurre un aumento della risposta immunitaria e della suscettibilità ai farmaci di uno...
“Pestare aglio e cipolla in pari quantità in un mortaio per circa due minuti. Aggiungere 25 ml di vino inglese. Unire sali biliari dissolti in acqua distillata e conservare per 9 giorni a 4 gradi”. Non è la ricetta di...
Nell’ immaginario comune, la parola dieta rimanda ad un regime ipocalorico, cioè quello che viene definito normalmente “mangiare meno”. In realtà, la dieta rappresenta l’insieme di alimenti che vengono assunti abitualmente da una persona, quindi, anche un regime alimentare...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend