Dopo l'HIV è la volta della Distrofia di Duchenne.
La tecnica di editing genetico CRISPR/CAS9 ha inanellato un altro successo. Dopo aver dimostrato sicurezza in un paziente con HIV, questa innovativa terapia genica si è rivelata efficace anche nella Distrofia...
Gli scienziati stanno cercando nuovi metodi per estendere la durata della vita: un nuovo studio sui topi suggerisce una possibile strategia. Ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dimostrato che la somministrazione in topi anziani...
Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Chemistry for Life ha indagato una proteina coinvolta nei processi di depressione, obesità, dolore cronico studiando la sua possibile inibizione.
La depressione è una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo secondo l'OMS. A...
Un interessante paper pubblicato sul "The New England Journal of Medicine", ha riportato un caso di gemelli sesquizigotici, ovvero due fratelli, in questo caso uno maschio ed uno femmina, nati da un unico zigote e un unico corion, ma...
Mentre imperversa l’acceso dibattito riguardante le neonate geneticamente modificate in Cina, arriva dagli USA la notizia di un nuovo tentativo di editing genetico. In questo caso si tratterebbe di un esperimento condotto sulla linea germinale, senza il coinvolgimento di...
L’embrione, il simbolo e l’inizio di ogni forma di vita umana, è stato protagonista di una sperimentazione in laboratorio che potrebbe rivoluzionare per sempre gli aspetti scientifici ed etici del settore embriologico.
Il gruppo di ricerca dell’Università di Maastricht è...
Gli scienziati della Harvard Medical School sono riusciti ad utilizzare il DNA procariotico come "hard disk" biologico, memorizzando e poi riproducendo un piccolo filmato. La metodica, che si avvale del sistema CRISPR-Cas, potrebbe portare allo sviluppo di tecnologie capaci...
Vaccini sempre più personalizzabili, grazie alle nanotecnologie, permetteranno di contrastare infezioni virali, batteriche e parassitarie in meno di una settimana, utilizzando RNA messaggero modificato che simula proteine antigeniche del microorganismo.
Gli ingegneri del MIT, guidati da Chahal e Anderson, hanno...
Utilizzando analoghi nucleosidici si è riusciti ad ottenere ottimi risultati nel trattamento epigenetico di alcuni tumori, il che apre la strada ad un nuovo e promettente approccio alla lotta contro le neoplasie.
L'epigenetica
Il concetto di epigenetica è noto da anni...