Il tumore del pancreas esocrino è una neoplasia maligna ad alta mortalità– si pensi che la sopravvivenza a 5 anni negli USA è inferiore al 6/7 %- e che nel 2017 ha registrato 13.700 nuove diagnosi, pari circa al 4% di tutte le...
Un'equipe di chirurghi del Children's Hospital of Philadelphia ha impiegato 11 ore per separare due gemelle congiunte (note anche come "siamesi") di 10 mesi, Erin e Abby Delaney.
Un intervento difficile, con pochi precedenti, costellato di complicazioni e richiedente una pianificazione...
“Quante visioni dell’eternità sono nate dal basso livello di zuccheri nel sangue?” – Robertson Davies (scrittore)
Il diabete di tipo 1 è una forma di diabete che si manifesta prevalentemente nel periodo dell’infanzia e nell’adolescenza, anche se non sono rari...
A 21 settimane di gravidanza il feto misura circa 15 cm e il cuore ha la grandezza di un’arachide. Fino a qualche anno fa operare il cuore di un feto sembrava un’impresa inimmaginabile. Due recenti casi di chirurgia fetale...
Eman Ahmed Abd El Aty è il nome della donna più pesante al mondo. Egiziana, pesa 500 kg, e ha 36 anni.
Una vita difficile la sua poiché sono 25 anni che non esce di casa, costretta a vivere in...
Quando Lynlee Hope Boemer crescerà potrà chiedere ai suoi genitori di festeggiare un doppio compleanno: il primo per ricordare la volta che è venuta al mondo per essere salvata, la seconda per commemorare la straordinaria forza della vita che...
Il legamento crociato anteriore (LCA)
Il legamento crociato anteriore origina dalla fossetta intercondiloidea anteriore della tibia e si porta in alto, in dietro e di lato per inserirsi sulla faccia mediale del condilo laterale del femore. Esso è costituito da...
Come metodo per la chiusura di ferite cutanee, la tecnica di sutura risale a migliaia di anni fa. Gli obiettivi nel tempo sono rimasti gli stessi: il rafforzamento delle ferite fino ad un recupero della resistenza alla trazione e la riduzione al...
In Francia, presso la Facoltà di medicina di Poitiers, Cyril Brèque, un esperto di biomeccanica, ha da poco brevettato “Simlife”, un programma che consentirà ai futuri chirurghi di formarsi affrontando situazioni del tutto simili a quelle di una sala...
L’alluce valgo è una delle problematiche ad evoluzione cronica di più comune riscontro nella pratica clinica: si manifesta con una deviazione laterale dell’alluce verso le altre dita, con prominenza mediale della testa del I metatarsale. La deviazione laterale dell’alluce è definita patologica...