La tubercolosi (Tb) è una malattia infettiva e contagiosa, causata da un batterio, il Mycobacterium tuberculosis, chiamato comunemente Bacillo di Koch. Attualmente tra le 10 cause di morte in tutto il mondo, la tubercolosi, seconodo una stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità...
Malattia di Kawasaki La malattia di Kawasaki è una vasculite (cioè infiammazione dei vasi sanguigni, in questo caso quelli di medio calibro) che interessa principalmente i bambini al di sotto di 5 anni. I sintomi associati alla patologia comprendono: febbre, linfoadenomegalia...
Immaginate di fare una piccola iniezione, da quel momento in poi non avrete più l’influenza stagionale. Fantasia o magia? Nessuna delle due. Svariati team di ricercatori stanno cercando di mettere a punto un vaccino universale contro il virus dell’influenza. Come...
A cura di Antonella Moschillo e Domenico Posa "La scienza non è democratica"? Uno slogan capito male. La scienza è ciò che di più democratiche abbiamo. Alle informazioni scientifiche possiamo accedere tutti e, attraverso lo studio, siamo in grado di interpretarle....
Allo stato attuale, l’epidemia del virus COVID19 capeggia quale titolo di molte testate giornalistiche o programmi televisivi. I numeri della patologia ( da prendere con le dovute precauzioni considerando l’evolutività del fenomeno) sono reperibili grazie ad un sito curato e...
Mentre in Italia la scia di ignoranza si infrange su cittadini e comunità, in una drammatica ghettizzazione morbida, sottotraccia, della persona dai tratti orientali, nel mondo scientifico prosegue la corsa alla ricerca di un vaccino contro COVID-19. Perché, riporta...
Un recente paper pubblicato sulla rivista “European Heart Journal” dal gruppo di ricerca guidato dal professor Carnevale, dell'università La Sapienza di Roma, in collaborazione con l'Università degli studi di Perugia, ha dimostrato come bassi livelli circolanti di lipopolisaccaride (LPS),...
A fine dicembre 2019, l’Organizzazione Mondiale della sanità è stata allertata circa la comparsa di casi di polmonite grave nella cittadina di Wuhan, in Cina. Una settimana dopo, è stata individuata la causa scatenate: un virus, chiamato temporaneamente 2019-nCoV, facente...
Prodotto dal gruppo IARC, International Agency for Research on Cancer, e pubblicato nelle pagine di The Lancet Global Health, lo studio “Global burden of cancer attributable to infections in 2018: a worldwide incidence analysis” è un’occasione unica per mettere...
L’ISS riporta oltre 10000 casi di decessi nella nostra penisola, su un totale di 33000 in tutti i Paesi UE. Un primato che non fa certo onore alla World Antibiotic Awarness Week, la settimana istituita dall’OMS per l’uso consapevole...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend