La poliomielite è una grave malattia infettiva a carico del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale.
La malattia è causata da tre tipi di polio-virus e si trasmette per via respiratoria e orofecale. Sebbene...
“..andai ad eseguire il Pap-test, come facevo ogni anno da quando avevo diciotto anni. Fino ad allora, avevo sempre avuto risultati normali. Mi dissero che avevano riscontrato una crescita di cellule displastiche a livello della cervice uterina, e che avrei dovuto...
Cara redazione,
mi chiamo Andrea, sono gay e sono preoccupato.
Sono stato da poco all’estero e mentre giravo per le strade di questa ‘big city’ ho aperto Grindr (un’app che permette di incontrare ragazzi nelle vicinanze) al fine di conoscere qualcuno...
Sono 12 le nuove vaccinazioni obbligatorie. Molti hanno scordato qual è il temibile effetto di virus e batteri considerati banali, altri fortunatamente non ne sono mai venuti in contatto. Vi facciamo vedere perchè è giusto vaccinarsi.
La Professoressa Ruth Itzhaki dell'Università di Manchester sostiene il ruolo del virus Herpes Simplex di tipo I (HSV1) all'origine della malattia di Alzheimer (AD): un suo risultato avvalora ulteriormente i precedenti studi circa il diretto coinvolgimento dell'agente infettivo nello...
Nel 1989 comparvero due articoli su Science che recitavano che era stato isolato per la prima volta un virus ad RNA appartenente alla famiglia dei flavivirus e responsabile di quella strana epatite virale clinicamente non classificabile (Epatite NANB, non...
Nell’ambito del Piano di eradicazione dell’infezione da HCV in Italia, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato pochi giorni fa i nuovi criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. L’obiettivo finale è favorire l’accesso alle nuove terapie...
In Italia, nel 2018, sono circa 133.100 le persone infette da HIV (o almeno, di cui è certa la diagnosi).
In questo articolo parleremo di questo agente infettivo e della sindrome da esso causata (AIDS), cercando di rispondere a diversi...
Nonostante le evidenze scientifiche ancora oggi ci sono dubbi e controversie sull’utilizzo dei vaccini. Ma come funziona un vaccino? Grazie alla sua diffusione da cosa siamo riusciti a proteggerci e da cosa ci proteggeremo in futuro?
E’ noto ai più...
Una delle complicanze più temibili di un lungo trattamento antibiotico è l'infezione da Clostridium Difficile. Questo spesso non viene eradicato totalmente grazie agli antibiotici comunemente utilizzati, portando quindi frequenti recidive. Una nuova ricerca inglese ha portato brillanti novità in...