Nonostante la ben documentata efficacia e sicurezza del vaccino anti – HPV nella prevenzione di gravi forme tumorali, quali il cancro della cervice uterina e i tumori del cavo orale, e l’estensione ai maschi della vaccinazione gratuita, si registra...
Nell’ambito del Piano di eradicazione dell’infezione da HCV in Italia, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato pochi giorni fa i nuovi criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. L’obiettivo finale è favorire l’accesso alle nuove terapie...
Da una parte il poliovirus, patogeno responsabile della poliomielite, dall'altra il glioblastoma, tra i tumori più comuni e maligni che possono colpire la glia. La relazione tra questi due? Si chiama PVS-RIPO ed è una versione geneticamente modificata del poliovirus...
Il virus del papilloma virus umano, spesso più noto con la sigla HPV (human papilloma virus), è un virus a DNA patogeno solamente per l’uomo, nel quale la trasmissione avviene prevalentemente per via sessuale.
La maggior parte delle patologie causate...
Di certo avrete sentito parlare della Chlamydia, è la più trasmessa delle Malattie Sessualmente Trasmissibili. In un futuro non molto lontano potremo contrastarla con un vaccino, tuttora in studio, che promette una risposta immunitaria potente.
La Chlamydia Trachomatis
La Chlamydia Trachomatis...
La Professoressa Ruth Itzhaki dell'Università di Manchester sostiene il ruolo del virus Herpes Simplex di tipo I (HSV1) all'origine della malattia di Alzheimer (AD): un suo risultato avvalora ulteriormente i precedenti studi circa il diretto coinvolgimento dell'agente infettivo nello...
In questi ultimi giorni la parola “chikungunya”, che a molti prima poteva sembrare una massa amorfa di lettere, è diventata di uso comune; la malaria dopo decenni è ricomparsa nuovamente su tutte le testate giornalistiche e gli immigrati, trattati...
HIV(virus dell’immunodeficienza umana) è un retrovirus a RNA che, grazie alla presenza dell’enzima trascrittasi inversa, è capace di retro-trascrivere il suo RNA in DNA double-strand in modo che possa integrarsi con il genoma della cellula ospite e, da qui, dirigere...
Immaginate di fare una piccola iniezione, da quel momento in poi non avrete più l’influenza stagionale. Fantasia o magia? Nessuna delle due. Svariati team di ricercatori stanno cercando di mettere a punto un vaccino universale contro il virus dell’influenza.
Come...
Tutti noi ricordiamo le immagini che hanno fatto da sfondo all'estate del 2014, quando i media nazionali ed internazionali si sono prodigati nel mostrarci lo stato e le conseguenze della terribile epidemia avvenuta in Africa occidentale.
La causa di quella...