Eccoci qua ad un nuovo appuntamento con "Bloody Sunday", la rubrica dedicata all'ematologia. Nello scorso articolo abbiamo parlato di emoglobina, la molecola responsabile del trasporto di ossigeno nel sangue ed oggi, come conseguenza, tratteremo i globuli rossi, speciali cellule...
Il potassio (dal latino scientifico potassium) è un elemento chimico con numero atomico 19. Il suo simbolo è K e deriva dall'iniziale del nome latino kalium. È un metallo alcalino tenero, bianco-argenteo che si trova in natura combinato con altri...
Spesso bambini di età inferiore ai 3 anni giungono all’attenzione del pediatra di famiglia o del medico di pronto soccorso per la comparsa di febbre: alcuni di questi hanno evidenti focolai infettivi (e.g. infezione delle alte vie respiratorie, otite...
Prodotto dal gruppo IARC, International Agency for Research on Cancer, e pubblicato nelle pagine di The Lancet Global Health, lo studio “Global burden of cancer attributable to infections in 2018: a worldwide incidence analysis” è un’occasione unica per mettere...
Quanti di noi dopo tutte le scorpacciate di queste festività decideranno di saltare uno o più pasti? Quanti penseranno ad una o più giornate di restrizione calorica? Probabilmente molti. Sempre molti,però, non sanno tutto quello che nel nostro organismo...
Il New England Journal of Medicine, una delle principali e più importanti riviste peer review ad occuparsi di medicina clinica, ha deciso di pubblicare, come ogni anno, una rassegna dei 12 più importanti articoli pubblicati nel corso del 2019...
Quante volte la statina viene somministrata dal medico quasi come un automatismo in risposta a valori di colesterolo più o meno elevati? Verosimilmente tante volte. Questo sicuramente è dovuto a delle linee guida relative al rischio cardiovascolare sempre più stringenti....
Eccoci qua, dopo poco più di un mese siamo tornati con la seconda (ed ultima) parte della nostra guida "for dummies" alla diagnostica per immagini (link alla prima parte) . In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche e le...
“Un neonato ha solo tre esigenze: calore tra le braccia di sua madre, cibo dal suo seno e sicurezza nella consapevolezza della sua presenza. L’allattamento al seno soddisfa tutti e tre.” (Grantly Dick-Read) L'allattamento al seno è la forma di alimentazione...
Il sonno è l'insieme degli stadi in cui l'organismo si riposa e recupera energie; dormire, quindi, è una fra le attività fisiologiche fondamentali per la vita. Di seguito viene presentata una patologia che, nell'ultimo decennio, è diventata diffusissima in tutto...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend