Stelara (così il nome del medicinale) è un anticorpo monoclonale, primo rappresentante biologico nella terapia del morbo di Crohn. Approvato in Europa già dal 2016, vanta una strategia d’azione innovativa e numerosi vantaggi di un’alternativa di repentina efficacia e...
Secondo un recente studio pubblicato su “Cell Metabolism”, gli uomini con bassi livelli di testosterone sarebbero a maggior rischio di sviluppare diabete di tipo 2: questi risultati potrebbero aiutare ad identificare nuovi trattamenti anti diabete per uomini con bassi...
  Rimegepant è un’innovativa molecola appartenente ad una nuova classe di farmaci che si è dimostrata efficace nell’eliminare il dolore durante gli attacchi di emicrania. “Ho un attacco di emicrania. Immagini che qualcuno le seghi la testa, la riempia di lamette...
  Con il termine  acufene (dal greco "ascoltare" e "manifestarsi") o tinnito si intende la percezione di un suono, un fischio o un ronzio avvertito da un soggetto senza che ci sia una sorgente sonora che lo emetta. Si tratta di...
Lo scorso 13 febbraio l’Inps, attraverso una comunicazione tecnico-scientifica diretta a tutte le commissioni medico-legali, ha voluto evidenziare come nelle donne portatrici della mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2 vi sia un disagio su più livelli. Suddetto documento ha quindi...
Quante volte avete sentito dire: “L’attività fisica migliora la salute!”? Questo sarà un altro articolo in cui leggerete questa cosa ma lo inseriremo in un contesto ben specifico: quello degli anziani. La Cochrane ha da poco pubblicato una revisione sistematica...
Una curiosa novità nel campo scientifico giunge in questi giorni dalla Cina, più precisamente da Shenzhen. Un gruppo di ricercatori sostiene di aver creato i primi esseri umani geneticamente modificati per mezzo di uno strumento in grado di riscrivere il codice...
L’uomo, si sa, è affascinato da tutto ciò che non conosce e questo diviene ancor più veritiero quando si parla dello spazio. Il 2018 è stato un anno prolifico circa gli obiettivi portati a termine in questo campo: dalla sonda...
Il Dapagliflozin ha mostrato una riduzione statisticamente significativa dell’ospedalizzazione per scompenso cardiaco e della morte per eventi cardiovascolari per una vasta popolazione di pazienti pur mantenendo un’elevata efficacia terapeutica. UN’EMERGENZA MONDIALE: IL DIABETE Nel 1999 l’Organizzazione Mondiale della Sanità definiva il...
Che l’inquinamento atmosferico sia dannoso alla salute nel lungo termine è noto da tempo, ma un nuovo studio in 652 città in 24 paesi ha dimostrato che livelli elevati di particelle inquinanti dell’aria portano ad un aumento della mortalità...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend