Con sindrome di Gilbert viene indicata la patologia genetica a trasmissione autosomica recessiva che provoca iperbilirubinemia, in particolare ad accumularsi nel sangue è la bilirubina indiretta o non-coniugata
La bilirubina è un prodotto di scarto della degradazione dei globuli rossi, quando questi...
Lo scorso 13 febbraio l’Inps, attraverso una comunicazione tecnico-scientifica diretta a tutte le commissioni medico-legali, ha voluto evidenziare come nelle donne portatrici della mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2 vi sia un disagio su più livelli.
Suddetto documento ha quindi...
L'emoglobina è una proteina globulare presente nei globuli rossi dei vertebrati. Ha il compito di trasportare l'ossigeno molecolare da un sito ad alta concentrazione, come i polmoni, ai tessuti dove se ne ha necessità, mentre dai tessuti riceve l'anidride...
Le neoplasie dei genitali esterni maschili rappresentano una condizione poco nota alla popolazione ma che necessita di essere divulgata date le conseguenze che porta con sé.
Cenni epidemiologici
Le neoplasie maligne del pene sono assai rare nel loro complesso, in particolare...
Il braccialetto hi-tech in questione prende il nome di “holter del respiro”. Ideato e progettato da un team di pneumologi italiani, tra cui figurano Fernando De Benedetto e Claudio Maria Sanguinetti, rispettivamente direttore scientifico e presidente FISAR, Stefano Nardini,...
Nell’ immaginario comune, la parola dieta rimanda ad un regime ipocalorico, cioè quello che viene definito normalmente “mangiare meno”. In realtà, la dieta rappresenta l’insieme di alimenti che vengono assunti abitualmente da una persona, quindi, anche un regime alimentare...
Un nuovo studio suggerisce come un cambiamento nell'espressione genica ed una riduzione del metabolismo energetico nei mitocondri possa contribuire allo sviluppo di disturbi d'ansia in seguito ad esposizione a stress.
“L'ansia è come una sedia a dondolo: sei sempre in...
Rimegepant è un’innovativa molecola appartenente ad una nuova classe di farmaci che si è dimostrata efficace nell’eliminare il dolore durante gli attacchi di emicrania.
“Ho un attacco di emicrania. Immagini che qualcuno le seghi la testa, la riempia di lamette...
Eccoci qua ad un nuovo appuntamento con "Bloody Sunday", la rubrica dedicata all'ematologia. Nello scorso articolo abbiamo parlato di emoglobina, la molecola responsabile del trasporto di ossigeno nel sangue ed oggi, come conseguenza, tratteremo i globuli rossi, speciali cellule...
Si riscontra nel 15% della popolazione, con prevalenza doppia nel sesso femminile ed è senza dubbio la più frequente causa di ricorso al medico per patologia gastroenterologica. Si stima però che solo il 20% degli affetti si rivolga al medico,...