L’uomo, si sa, è affascinato da tutto ciò che non conosce e questo diviene ancor più veritiero quando si parla dello spazio.
Il 2018 è stato un anno prolifico circa gli obiettivi portati a termine in questo campo: dalla sonda...
Una curiosa novità nel campo scientifico giunge in questi giorni dalla Cina, più precisamente da Shenzhen.
Un gruppo di ricercatori sostiene di aver creato i primi esseri umani geneticamente modificati per mezzo di uno strumento in grado di riscrivere il codice...
Il Dapagliflozin ha mostrato una riduzione statisticamente significativa dell’ospedalizzazione per scompenso cardiaco e della morte per eventi cardiovascolari per una vasta popolazione di pazienti pur mantenendo un’elevata efficacia terapeutica.
UN’EMERGENZA MONDIALE: IL DIABETE
Nel 1999 l’Organizzazione Mondiale della Sanità definiva il...
Il fruttosio è una molecola appartenente alla classe dei carboidrati che si ritrova naturalmente in diversi alimenti. Date le sue proprietà viene spesso utilizzato dalle industrie alimentari come dolcificante in alternativa al ben più conosciuto saccarosio o a prodotti...
La gravidanza è un periodo molto particolare per la donna, tant'è che molte delle procedure mediche vengono sospese e qualsiasi atto medico desta una preoccupazione aggiuntiva.
Bisogna certamente prestare attenzione, soprattutto nella somministrazione di farmaci, ma non si deve però...
Il tumore del pancreas esocrino è una neoplasia maligna ad alta mortalità– si pensi che la sopravvivenza a 5 anni negli USA è inferiore al 6/7 %- e che nel 2017 ha registrato 13.700 nuove diagnosi, pari circa al 4% di tutte le...
Il braccialetto hi-tech in questione prende il nome di “holter del respiro”. Ideato e progettato da un team di pneumologi italiani, tra cui figurano Fernando De Benedetto e Claudio Maria Sanguinetti, rispettivamente direttore scientifico e presidente FISAR, Stefano Nardini,...
Stelara (così il nome del medicinale) è un anticorpo monoclonale, primo rappresentante biologico nella terapia del morbo di Crohn. Approvato in Europa già dal 2016, vanta una strategia d’azione innovativa e numerosi vantaggi di un’alternativa di repentina efficacia e...
Le neoplasie dei genitali esterni maschili rappresentano una condizione poco nota alla popolazione ma che necessita di essere divulgata date le conseguenze che porta con sé.
Cenni epidemiologici
Le neoplasie maligne del pene sono assai rare nel loro complesso, in particolare...
“L’obiettivo per un’adeguata terapia del diabete deve includere un serio sforzo per raggiungere livelli glicemici simili al soggetto senza diabete”
Un’affermazione oggi apparentemente scontata, ma che ai tempi di Elliot P. Joslin era solo una speranza. Joslin fu uno dei...