Studi recenti hanno dimostrato come l’assunzione dell’ormone tiroideo sostitutivo in forma liquida a colazione migliori la compliance alla terapia da parte dei pazienti.
La vita degli ipotiroidei potrebbe finalmente cambiare: uno studio italiano dimostra l'efficacia di una terapia alternativa che...
L'Organizzazione mondiale della Sanità ha recentemente sottolineato che la maggior parte delle persone con livelli elevati di colesterolo non riceve le cure necessarie per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari quali l’aterosclerosi. In tutto il mondo si stima che...
Un articolo pubblicato sul PNAS, di qualche settimana fa, ha contribuito a chiarire ancor di più la patogenesi di una forma particolare di porfiria, la protoporfiria eritropoietica (EPP), gettando nuove basi nella comprensione di questo raro gruppo di patologie...
Prodotto dal gruppo IARC, International Agency for Research on Cancer, e pubblicato nelle pagine di The Lancet Global Health, lo studio “Global burden of cancer attributable to infections in 2018: a worldwide incidence analysis” è un’occasione unica per mettere...
Quanti di noi dopo tutte le scorpacciate di queste festività decideranno di saltare uno o più pasti? Quanti penseranno ad una o più giornate di restrizione calorica? Probabilmente molti. Sempre molti,però, non sanno tutto quello che nel nostro organismo...
Secondo un recente studio pubblicato su “Cell Metabolism”, gli uomini con bassi livelli di testosterone sarebbero a maggior rischio di sviluppare diabete di tipo 2: questi risultati potrebbero aiutare ad identificare nuovi trattamenti anti diabete per uomini con bassi...
L' allergia è una condizione patologica che comporta l'eccessiva reazione del sistema immunitario contro sostanze ritenute generalmente innocue, per esempio pollini, polvere o pelo di animali.
Il concetto di allergia è abbastanza giovane, il termine fu coniato circa un secolo fa da due...
In uno studio recentemente apparso su Nature Medicine un team di ricercatori ha dimostrato come la perdita di integrità della barriera emato-encefalica possa rappresentare un marker di declino cognitivo precoce e indipendente dalle alterazioni patologiche della malattia d’Alzheimer.
“ è importante...
Con il termine acufene (dal greco "ascoltare" e "manifestarsi") o tinnito si intende la percezione di un suono, un fischio o un ronzio avvertito da un soggetto senza che ci sia una sorgente sonora che lo emetta.
Si tratta di...
Uno studio condotto da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e dell’Università di Cipro spiega che i glioblastomi riescono a resistere agli effetti dei farmaci antiangiogenici tramite il meccanismo della cooptazione.
I tumori cerebrali sono una categoria di neoplasie che...