Nella prima parte abbiamo analizzato le prime parti di questa nuova legge. Ora vediamo gli ultimi articoli. LEGGILA QUI Articolo 4 - Disposizioni anticipate di trattamento Con questo articolo si va a toccare il nocciolo di questa legge, cioè le DAT:...
Il 14 dicembre scorso, in Italia, è successa una cosa che si attendeva da lungo tempo con una certa trepidazione, una rivoluzione nel contesto della sanità e della giurisprudenza pubblica, ma anche dei diritti e doveri fondamentali del cittadino:...
B.I. è un vivace ragazzino di 7 anni a cui, come alla maggior parte dei suoi coetanei, piace giocare ai videogame sul suo tablet o uscire per una partita di calcio con gli amici. Corre per casa, si nasconde...
Un disturbo dalla diffusione sottovalutata Ogni volta capiti di imbattermi in notizie come quelle di Sahar, non faccio che ripercorrere le immagini noir della celebre pellicola di Zemeckis “La morte ti fa bella”. Un film dai toni illuminati ed attuali,...
La perdita di udito è il disturbo sensoriale più diffuso al mondo. Le cause sono spesso ambientali o dovute alla storia medica del paziente, ma è importante notare che circa la metà dei casi riscontrati in età preverbale è...
  La vista e l’udito sono funzioni di base su cui poggia il processo di attaccamento madre-bambino e in cui si radica l’evoluzione comunicativa e cognitiva della persona. Focalizziamo, nello specifico, la nostra attenzione sulla funzione visiva e sul ruolo...
Una ricerca pubblicata dal “Journal of Physical Therapy Science” ha messo in evidenza come un esercizio fisico mirato, compiuto sfruttando la piattaforma Nintendo Wii Fit, possa migliorare sensibilmente la performance motoria nei bambini con paralisi cerebrale spastica. Il videogioco è...
Che il linguaggio sia uno dei più complessi prodotti del nostro cervello è oggettivo: basti pensare a come la nostra capacità di pronunciare frasi di senso compiuto venga manipolata dal fattore emozione. E che l’attività cerebrale sia controllata dai...
Sottoporsi ad un'operazione in anestesia generale, qualunque essa sia, rappresenta sempre uno stress per il paziente. Il motivo? Se ne potrebbero elencare molti ma probabilmente l'ansia più grande è rappresentata dall’incognita di ciò che troveremo una volta riaperti gli...
Allo stato dell’arte i bambini autistici vivono circondati da una bolla difficile da oltrepassare. I disturbi dello spettro autistico sono condizioni che perdurano tutta la vita e comprendono difficoltà nelle interazioni sociali, nella comunicazione e schemi di pensiero e...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend