La ricerca condotta presso l'Università dell'Illinois di Chicago ha approfondito i fattori genetici alla base della retinopatia diabetica al fine di rintracciare nuovi scenari terapeutici.
Gli studiosi inoltre hanno identificato un nuovo approccio che può essere utilizzato come modello per...
Giungono dal Baylor College of Medicine, gli entusiasmanti risultati nel settore delle neurotecnologie.
Per la prima volta, una chirurgia innovativa ha permesso il recupero parziale della vista nei pazienti ciechi.
Sinora erano stati realizzati unicamente dei tentativi di creare e ,quindi, impiantare...
Si stima che ogni anno 4 bambini su 10000 nascono con la cataratta congenita. Un dato apparentemente non allarmante, visto che disponiamo della capacità di correggere questo difetto piuttosto facilmente. Questo non vale per i bambini nati i India,...
Uno studio di fase 1, pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista The Lancet a cura della Johns Hopkins Medicine, ha dimostrato l'efficacia di un virus ingegnerizzato, chiamato AAV2-SFLT01, nella cura della degenerazione maculare senile, una delle principali cause di...
In questa gallery verranno mostrate alcune patologie che posso essere diagnosticate o quantomeno sospettate dalla semplice osservazione degli occhi.
“La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai." - Michail Bulgakov
Cenni anatomici
Nel complesso l'occhio può esser classificato in due parti:
Parte ESTERNA, composta da:
...
Si tratta di un progetto di ricerca tutto italiano, un iter lungo 14 anni ha portato allo sviluppo del primo farmaco al mondo a base di staminali; è in grado di restituire la vista a chi ha subito ustioni...
La chirurgia oftalmica raggiunge un altro traguardo: due nuovi trapianti di Argus II, protesi retinica di ultima generazione, che consente di recuperare la vista a chi l'ha perduta. Questo successo potrebbe aprire la strada a nuovi scenari per il mondo della medicina.
In una retina...
Cheratoplastica è la procedura che può essere necessaria laddove la cornea si deformi e/o si opacizzi. Il chirurgo , duranti il trapianto di cornea, rimuove una parte della cornea sostituendola con una nuova sezione di cornea presa da un donatore.
Che cos'è la...
Il nervo faciale, settimo nervo cranico, è il responsabile della motricità del muscolatura mimica del volto cosi come del muscolo stapedio, della secrezione lacrimale e salivare oltre ad avere funzioni sensitive (zona di Ramsey-Hunt, padiglione e condotto uditivo esterno)...