Nonostante la ricerca medica compia ogni giorno passi da gigante, ancora oggi molte patologie costituiscono sfide complesse sia in termini diagnostici che in termini terapeutici. Basti pensare infatti che alcune neoplasie presentano uno sviluppo silenzioso e giungono all'attenzione del paziente...
Sembrano aprirsi nuovi scenari nell’approccio al trattamento del melanoma, uno dei più aggressivi e pericolosi tumori cutanei, noto per la peculiare resistenza alla chemioterapia tradizionale. Le premesse È ormai nota da tempo l’importanza di studiare il profilo molecolare dei melanomi in...
Recentemente è stato pubblicato su Cell un interessante studio circa il possibile impiego in terapia oncologica di induttori della trans-differenziazione cellulare, in base alla quale sarebbe possibile ottenere da una cellula ben differenziata, ad esempio tumorale, un nuovo fenotipo...
I ricercatori del Children’s Hospital di Philadelphia aggiungono un ingranaggio alla possente macchina dell’immunoterapia, che negli ultimi anni si sta rivelando un’arma sempre più efficace nella lotta contro il cancro. L’immunoterapia CAR T si dimostra nuovamente un’opzione terapeutica molto...
Il carcinoma della mammella occupa il primo posto tra i tumori del sesso femminile, rappresentando circa il 25% del totale dei tumori delle donne, oltre che causare il 17% dei decessi totali per neoplasia. Il rischio di contrarre la malattia...
“For their discovery of cancer therapy by inhibition of negative immune regulation”. Sono James P. Allison e Tasuku Honjo i vincitori del Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia 2018 e questa è la motivazione con la quale i...
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. Per questa neoplasia la prevenzione si è dimostrata un’arma efficace, a volte salvavita, considerando che ogni anno in Italia ricevono diagnosi circa 52.000 mila donne (1 su 8), ed essendo...
Il raffreddamento del cuoio capelluto è un trattamento semplice che può prevenire o ridurre la perdita dei capelli causata da alcuni farmaci chemioterapici. Dà ai pazienti l’opportunità di mantenere la privacy sulla malattia e incoraggia un atteggiamento positivo nei confronti...
Potrebbe aprirsi un nuovo promettente scenario nella terapia del tumore al seno. In base ai risultati di uno studio USA di fase III presentati a Chicago in occasione del meeting annuale dell'American Society of Clinical Oncology (ASCO), la chemioterapia...
La leucemia linfoblastica acuta (LLA) colpisce sempre più bambini nelle popolazioni più ricche. Si stima che l’incidenza di questa forma di leucemia aumenti dell'1% all'anno. Dopo più di 30 anni di ricerca, il professor Mel Greaves ci fornisce le possibili...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend