Il 3 giugno sono stati pubblicati su jamatework.com i risultati del primo trial clinico randomizzato che ha valutato l’efficacia del plasma di soggetti convalescenti addizionato alle terapie standard nel trattamento di pazienti affetti da forme gravi di COVID-19. I...
Con il prof. Andrea Cossarizza, professore ordinario di patologia generale presso Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, immunologo e presidente della International Society for Advancement of Cytometry (ISAC), parleremo di COVID-19. Esiste già un vaccino?...
Sono le 7 e come ogni mattina arrivo in ospedale decisamente prima dell’inizio del mio turno. Sono uno specializzando in anestesia e rianimazione troppo giovane per far parte della schiera di coloro che assistono i pazienti nelle Rianimazioni-COVID, ma...
Sono ore frenetiche, le notizie si susseguono ed una ha colpito più delle altre: l’esodo da Milano. A nulla sono servite le spiegazioni, le precauzioni, le accortezze o gli obblighi. La comunità ha deciso che essa stessa non sia...
Pretendere dalla politica che le evidenze scientifiche siano il faro che guidi le decisioni in materia scientifica. Questo il presupposto del “Patto Trasversale per la scienza” che il 5 Giugno ha inaugurato l’associazione presso l’Università degli Studi di Milano.
Il...
Stefano Guicciardi è un medico in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università degli studi di Bologna e attualmente ricopre l’incarico di Presidente Nazionale di FederSpecializzandi – Associazione Nazionale dei Medici in Formazione Specialistica. Lo abbiamo intervistato...
Non so se quel che vedevo in questi anni di tirocinio e quel mesetto di specialità è simile a quel che succede nel resto d’Italia, ma mi dicono di sì, circa da una quarantina d’anni.
Qui c’è stata una di...
"All’idea della morte ci si abitua. Ma come farò d’ora in poi con lui che c’è senza esserci? È possibile elaborare il lutto di una persona ancora in vita? Esistono percorsi di sopravvivenza per chi si ritrova davanti a...
La psicologia è una scienza umana che evoca immediatamente suggestione, fantasie e, non nascondiamocelo, al 90% di noi l'immagine di un paziente sdraiato sul lettino che espone i suoi problemi a un figuro austero con barba bianca, occhiali e...
Intervista a: Antonio Spera, Amministratore delegato di GE Healthcare Italia
A cura di: Adriano Fontanari
Come avviene il processo di sviluppo di dispositivi ex-novo a livello corporate?
In GE Healthcare, l’innovazione si basa su processi di ricerca in fisica, chimica, a livello...