Ieri ho sostenuto il test di ingresso a medicina, sono rimasto fuori. Oggi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Era il luglio del 2011 quando, varcata nel verso opposto la soglia del liceo, potevo affermare a gran voce di aver...
Piero Angela - "Sono impegnato su questo fronte da più di quarant'anni e non mi sono ancora stancato. C'è sempre da raccontare qualcosa, spiegare o controllare. Queste cose (divulgazione scientifica n.d.r.) cominciano ad essere oggetto di libri, trasmissioni...
Venerdì mattina, turno in day surgery, le stesse procedure ben calendarizzate ed equamente distribuite in questo luogo non lasciano spazio ad estro ed inventiva. E’ il grigiore della routine ad esser presenza rumorosa nel silenzio dell’ambiente ospedaliero. Quel venerdì era...
Ammiro chi sorretto dalla sua perseveranza ed intriso dalla passione volge, lungimirante, gli occhi al futuro. Ma no, non è il mio caso. E’ l’anno della summa, quello tanto ambito, sono al sesto anno. Con le spalle chine ed una luce...
II° Congresso Studentesco MoReMed, UNIMORE, fra i grandi ospiti, il più atteso è lui: il Prof. Roberto Burioni. Professore Ordinario Microbiologia e Virologia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele, Milano è divenuto come David Gilmour per...
Vi racconto di un progetto, di un’idea, di una bella storia.  I giovani, quella classe di per sé martoriata dai pregiudizi di chi, dal gradino degli anni volge lo sguardo in basso alle generazione future, questi giorni hanno gridato al...
Avete mai letto il referto di un esame clinico di un vostro caro? Nel mentre, accorgendovi vi fosse anche un solo valore alterato e significativo, avete provato un'angoscia tremenda. Al primo anno di medicina ogni studente frequenta un corso il...
Il sogno di una vita, quello di essere un medico e magari anche un buon medico, l’ardua selezione all’ingresso e la prospettiva di tanti anni di studio. All’inizio, la quasi utopica visione della fine, fa da filtro ad una...
Un team italiano di ricercatori della University of Bari “Aldo Moro” Department of Basic Medical Sciences, guidati dal Prof. Salvatore Scacco e dal Prof. Luigi Santacroce, ha scoperto un ingegnoso metodo che blocca la crescita tumorale in vitro avvalendosi degli scarti industriale ottenuti...
Un nuovo studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Nutrients” e condotto nella U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatala e dell’Università di Bari diretta dal Prof. Nicola Laforgia, fornisce una più ampia e dettagliata visione di quelli che...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend