Nel corso del CNMP 2018 diretto da C1V Edizioni, abbiamo chiesto al Prof. Pier Luigi Lopalco quanto è importante parlare ancora di vaccini in considerazione dell'obbligo predisposto dal Ddl Lorenzin. Il prof. Lopalco è Professore Ordinario di Igiene e Medicina...
Intervento completo Prof. Roberto Burioni "I Vaccini: la scienza e le bugie". I Congresso Nazionale "Medicina e Pseudoscienze", la salute fra scienza e falsi miti nell'era 2.0, Roma 7-8 Aprile, C1V Edizioni. Per saperne di più ~lamedicinainunoscatto.it/2017/02/medicina-pseudoscienza/
Stefano Guicciardi è un medico in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università degli studi di Bologna e attualmente ricopre l’incarico di Presidente Nazionale di FederSpecializzandi – Associazione Nazionale dei Medici in Formazione Specialistica. Lo abbiamo intervistato...
In occasione del Convegno studentesco MoReMED tenutosi nell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia il 10 e 11 Aprile 2018, ho avuto l'occasione di ascoltare il dott. Paolo Ferrazzi. Il Dott. Paolo Ferrazzi è Direttore del Centro per la...
II° Congresso Studentesco MoReMed, UNIMORE, fra i grandi ospiti, il più atteso è lui: il Prof. Roberto Burioni. Professore Ordinario Microbiologia e Virologia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele, Milano è divenuto come David Gilmour per...
Il Dottor Massimo Biondi, professore di psichiatria presso l'università "Sapienza" di Roma, membro dell'America Psychiatric Association e Direttore di numerose riviste di psichiatria ha risposto alle nostre domande sul tema Eutanasia e Depressione, fornendoci ulteriori spunti di riflessione. L'intervista Entro quali...
Abbiamo contattato il Dottor Mario Riccio, anestesista che ha accompagnato Piergiorgio Welby nel suo percorso e nella sua battaglia contro la malattia. Gli abbiamo fatto alcune domande rugardo la relazione tra Eutanasia e Depressione, che ci teniamo a farvi...
Il team de "La Medicina in uno Scatto" ha intervistato l'amministratrice di "Tette Per la Scienza", un ambizioso progetto nato dall'estro e dalla voglia di trovare un nuovo modo capace di rendere più incisiva la divulgazione di delicate tematiche...
Il 23 Novembre è previsto lo sciopero nazionale di 24h dei medici anestesisti-rianimatori. AAROI-EMAC è l'organizzazione sindacale che ha promosso la mobilitazione. Ho intervistato il Dott. Alessandro Vergallo, Anestesista-Rianimatore e Presidente Nazionale dell' AAROI-EMAC, il quale ci ha spiegato...
Giovedì 14 dicembre è stata approvata in Italia la legge sul Testamento Biologico, composta da 8 articoli con cui si stabilisce il diritto all'interruzione delle terapie stabilendone anche limiti e condizioni. L'avvocato Filomena Gallo, Segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni per...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend