Non so se quel che vedevo in questi anni di tirocinio e quel mesetto di specialità è simile a quel che succede nel resto d’Italia, ma mi dicono di sì, circa da una quarantina d’anni.
Qui c’è stata una di...
Ciao Giovanni,
troverai questo biglietto sotto la porta di camera tua, non è per ricordarti che mi devi dei soldi, giuro.
Ti scrivo per colpa delle due chiacchiere che abbiamo fatto qualche giorno fa, a colazione, prima che tu ricominciassi a...
Una delle cose che mi hanno insegnato in pronto soccorso, e non solo lì, è che tra le varie patologie intercorrenti in un paziente esiste spesso un ordine di urgenza per il trattamento.
Seduto in ambulatorio c’era un signore sulla...
Sullo schermo comparve la faccia del Presidente della Repubblica, il suo solito viso sorridente e la barba appena fatta, giovanile e rassicurante. Aveva in mano un foglio e cominciò a leggerlo:
2 Giugno 2049
Care italiane, cari italiani,
E' con grande gioia...
Lo aspettavo con ansia, il mio primo contatto vis-à-vis in camice con un’antivaccinista (pardon, nel caso specifico una sostenitrice del complotto internazionale).
Sentivo il Sacro Spirito di Roberto Burioni divamparmi nel petto quando lo andai a sentire a Modena. Ironico,...
Carissima/o,
Ti scrivo questa lettera per avere conforto e, forse, per dartene quando sarai al mio posto.
Ci separano pochi anni all’anagrafe e per questo motivo, al momento, mi trovo seduto dietro una scrivania ad aspettare che arrivino le 8 e...
Per uno studio sociologico rigoroso della popolazione che la presente guida vuole seguire e disvelare nelle sue più recondite sfaccettature, è impensabile tralasciare il vasto mondo della rete, luogo virtuale dove ogni esemplare dal primo al sesto anno si...
Il generale non aveva appunti scritti e parlava a braccio:
“Un’intelligenza per la per la quale è sufficiente una minuscola chiave per aprire una grande porta Per esempio, che è quello scavo? È necessario averlo costruito per sapere cosa...
Continuiamo la nostra guida affrontando l’annoso problema della comunicazione con gli abitanti del luogo.
La barriera linguistica è innegabile e non è certo qui il luogo più adatto per trattare in modo esaustivo tutte le formule idiomatiche che permeano i...
Siete stanchi di dovere giustificare i vostri comportamenti alle altrui curiosità? Siete seccati di dovere continuamente spiegare il perché i vostri aneddoti a tavola sono così truculenti e il motivo del ghigno soddisfatto quando li raccontate? Perché devono sempre...