Ciao Giovanni,
troverai questo biglietto sotto la porta di camera tua, non è per ricordarti che mi devi dei soldi, giuro.
Ti scrivo per colpa delle due chiacchiere che abbiamo fatto qualche giorno fa, a colazione, prima che tu ricominciassi a...
Non so se quel che vedevo in questi anni di tirocinio e quel mesetto di specialità è simile a quel che succede nel resto d’Italia, ma mi dicono di sì, circa da una quarantina d’anni.
Qui c’è stata una di...
Cerco sempre di scrivere in modo leggero quando racconto: non prendersi troppo sul serio è stato uno dei migliori aiuti per barcamenarmi in questi anni.
Tra tutti quelli che ho incontrato nel mio percorso da studente di medicina, di...
Carissima/o,
Ti scrivo questa lettera per avere conforto e, forse, per dartene quando sarai al mio posto.
Ci separano pochi anni all’anagrafe e per questo motivo, al momento, mi trovo seduto dietro una scrivania ad aspettare che arrivino le 8 e...
Continuiamo la nostra guida affrontando l’annoso problema della comunicazione con gli abitanti del luogo.
La barriera linguistica è innegabile e non è certo qui il luogo più adatto per trattare in modo esaustivo tutte le formule idiomatiche che permeano i...
Lo aspettavo con ansia, il mio primo contatto vis-à-vis in camice con un’antivaccinista (pardon, nel caso specifico una sostenitrice del complotto internazionale).
Sentivo il Sacro Spirito di Roberto Burioni divamparmi nel petto quando lo andai a sentire a Modena. Ironico,...
Era fine settembre, stavo per iniziare il quarto anno e avevo deciso di fare un qualche giorno di tirocinio a scelta a Ginecologia. I primi due erano passati in sala operatoria mentre quel giorno sarebbe stato in ostetricia, sala...
Siete stanchi di dovere giustificare i vostri comportamenti alle altrui curiosità? Siete seccati di dovere continuamente spiegare il perché i vostri aneddoti a tavola sono così truculenti e il motivo del ghigno soddisfatto quando li raccontate? Perché devono sempre...
“L’uomo conserva ancora nella sua corporale impalcatura lo stampo indelebile della sua bassa origine.” – Charles Robert Darwin
Credo che, senza arroganza, io possa definirmi una persona dai comportamenti socialmente accettabili, o quantomeno mi adopero perché lo siano. È sempre...
La medicina in uno scatto sta nella propria macchina fotografica quando cominci a sviluppare il rullino alla fine dei sei anni. Il rullino perché è hipster, dai. E allora tra gli articoli seri, scientifici, solidi, perché non infilare i...