Ambientazione: Casa dei nonni nella ridente Pantano di Carpineti (RE), il camino acceso nella sala addobbata per il pranzo natalizio. Il nonno a capotavola a rimirare la spianata di figli e nipotame, con aria un po’ tronfia, mentre la...
Cerco sempre di scrivere in modo leggero quando racconto: non prendersi troppo sul serio è stato uno dei migliori aiuti per barcamenarmi in questi anni.
Tra tutti quelli che ho incontrato nel mio percorso da studente di medicina, di...
I reparti degli ospedali sembrano fatti apposta per ambientarci una storia.
Stanno lì con le loro regole, i corridoi, le stanze, percorsi da soggetti che, quando li incontri, è così naturale immaginarseli dentro un libro che quasi vorresti controllare siano...
Il bar del Policlinico è sempre molto affollato, il via vai di pazienti e personale crea quel familiare brusio di fondo in cui spicca l'inconfondibile voce di Maurizio, il barista, che smista sapientemente gli ordini. Finalmente l'agognato caffè di...
E che diavolo, ero riuscito a passare Farmacologia, dopo notti di sonni inquieti interrotti da balzi sul letto, sudato e ansimante, mentre mi riscoprivo a ripetere usi e costumi della Streptomicina. Avevo superato quel momento critico in cui sentivo...
Le maniche del camice rimboccate come sempre, una mano sulla tenda, lo speaker del pronto soccorso in lontananza mentre nella stanzetta di fianco cercano di fare anamnesi ad una signora con calcoli renali, ma non posso, non devo farmi...
Era fine settembre, stavo per iniziare il quarto anno e avevo deciso di fare un qualche giorno di tirocinio a scelta a Ginecologia. I primi due erano passati in sala operatoria mentre quel giorno sarebbe stato in ostetricia, sala...
Molti hanno già raccontato di quanto ci senta tosti il primo giorno di tirocinio, quando si mette il camice e per non sembrare un casaro si fa sbucare dalla tasca lo stetoscopio (o se sei davvero spavaldo, lo lasci...
“L’uomo conserva ancora nella sua corporale impalcatura lo stampo indelebile della sua bassa origine.” – Charles Robert Darwin
Credo che, senza arroganza, io possa definirmi una persona dai comportamenti socialmente accettabili, o quantomeno mi adopero perché lo siano. È sempre...
La medicina in uno scatto sta nella propria macchina fotografica quando cominci a sviluppare il rullino alla fine dei sei anni. Il rullino perché è hipster, dai. E allora tra gli articoli seri, scientifici, solidi, perché non infilare i...