Il tema della tossicità dei farmaci è abusato. Partendo dalle pseudo argomentazioni no-vax a dottor Google, nel 2019 le terapie e profilassi, fuori dagli ambienti accademici, sono sempre più messe in discussione. Non tanto per gli effetti benefici quanto...
In un recente articolo apparso su Science Translational Medicine un gruppo di ricercatori ha dimostrato la correlazione tra l’attività di una proteina del sistema immunitario e la progressione della malattia d’Alzheimer, identificando tale proteina come possibile protagonista nello sviluppo di...
Leggi il Caso Clinico #126
Diagnosi: DERMATOFITOSI DA TINEA
Le dermatofitosi sono infezioni funginee sostenuti da patogeni dermatofiti che si "nutrono" delle zone più ricche di cheratina (come lo strato corneo dell'epidermide) come cute e annessi (generalmente sono risparmiati il...
Caso Clinico
Teresa è una simpatica signora di 64 anni che a seguito di una caduta avvenuta circa 10 giorni prima, mentre faceva una escursione in montagna, si è dovuta sottoporre a un intervento per frattura del femore destro.
Trasferita in...
Leggi il Caso Clinico #125
Soluzione: Sindrome di Gilbert
La sindrome di Gilbert è una patologia benigna del fegato che si manifesta con iperbilirubinemia (non coniugata) a trasmissione genetica (può essere sia dominante sia recessiva a seconda del tipo di...
Caso Clinico
Gianni ha 11 anni e da qualche giorno non sta molto bene.
La sua mamma preoccupata, lo porta in visita dal pediatra. Riferisce che il figlio ha febbre da due giorni (circa 38.6 l’ultimo picco), che nonostante la tachipirina...
Caso Clinico
Una donna di 66 anni, accompagnata dalla figlia, porta in visione le sue analisi al proprio medico di famiglia facendo notare una infezione urinaria e accusando astenia, vomito, febbre e disuria da circa due giorni. Riferisce inoltre poliuria...
Caso Clinico #124
Leggi il Caso Clinico
Soluzione: Sindrome iperglicemica iperosmolare
La sindrome iperglicemica iperosmolare è una complicanza metabolica acuta e potenzialmente letale del diabete mellito. Ne sono la principale causa una diagnosi mai avvenuta, una scarsa aderenza alla terapia o...
Caso Clinico #123
Soluzione Caso Clinico: Polmonite da patogeni minori es. Polmonite da Pneumocystis
Caso Clinico #123
Questo tipo di polmonite è la più frequente nei pazienti affetti da infezione da HIV ed è causata da un microorganismo noto come...
Caso Clinico
Un ragazzo di 30 anni si presenta all'attenzione del suo medico con tosse non produttiva e dispnea che racconta essere insorte da circa due settimane.
Da tre mesi circa riferisce di non stare bene e di aver perso molti...