Il potassio (dal latino scientifico potassium) è un elemento chimico con numero atomico 19. Il suo simbolo è K e deriva dall'iniziale del nome latino kalium.
È un metallo alcalino tenero, bianco-argenteo che si trova in natura combinato con altri...
La ricerca condotta presso l'Università dell'Illinois di Chicago ha approfondito i fattori genetici alla base della retinopatia diabetica al fine di rintracciare nuovi scenari terapeutici.
Gli studiosi inoltre hanno identificato un nuovo approccio che può essere utilizzato come modello per...
Forse, ci siamo: Pfizer, Moderna e Astrazeneca hanno annunciato i primi risultati dei loro studi di fase 3 per i vaccini che ci aiuteranno a combattere SARS-CoV-2 e a far ritornare alla normalità le nostre vite. Vediamo come viene...
Condividiamo e ringraziamo Davide Bacci, infermiere e fotografo che con questo scatto ci ha dato la possibilità di vedere uno spiraglio di luce in un momento per molti affannoso
"Gentile redazione,
Mi presento sono Davide Bacci, 24 anni, infermiere presso l'ospedale...
In un articolo precedente abbiamo parlato delle potenzialità in ambito medico degli smartwatch e di come questi dispositivi forniscano utili informazioni a disposizione dei medici. Nell'attuale pandemia era dunque solo questione di tempo affinché gli smartwatch diventassero validi alleati nella...
Una sfida difficile
Definita dall’OMS come una delle sfide più difficili del XXI secolo, l’obesità infantile mostra tutte le caratteristiche di una epidemia. Secondo dati pubblicati su Lancet i ragazzi sovrappeso da 11 milioni, nel 1975, sono diventati 124 milioni...
E' da qualche anno che si parla di una nuova classe di farmaci potenzialmente utili per il trattamento di cefalee di varia natura, ma soltanto negli ultimi mesi stanno emergendo le reali prove di efficacia di queste sostanze: parliamo...
Benvenuti a tutti in questo primissimo scorcio introduttivo sulla nuova rubrica della domenica dedicata ad una branca forse poco famosa della medicina, ma che negli ultimi anni ha subito un impulso sorprendente: l’ematologia.
In questo articolo vorrei presentare un po’...
L’endometriosi è una patologia cronica caratterizzata dalla presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero, andandosi a collocare principalmente a livello delle ovaie, delle tube, del peritoneo, della vagina, o in sede intestinale.
Per una forma particolarmente dolorosa e...
Nel mondo quindici milioni di bambini nascono prematuri ogni anno. Di questi circa un milione non riesce a sopravvivere. La percentuale è più alta nei paesi meno sviluppati: Africa Subshariana e Asia del Sud, ma numeri considerevoli si registrano...