Negli ultimi anni è diventata uno dei feticci degli uomini, in seguito all'exploit delle pellicole a tema del mondo hard, dove la categoria "Squirting" è una delle più cliccate. Quello che non si sa è che l'eiaculazione femminile è oggetto...
L'essere umano è uno dei pochi animali a fare sesso per piacere, oltre che a scopo riproduttivo. Questo aspetto "ricreativo" spinge le coppie a ricercare nuove esperienze e nuovi giochi che possano stimolare ed eccitare se stessi ed il...
“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” - Albert Einstein Il trapianto di organi costituisce l’ultima terapia possibile quando tutte le altre cure non hanno dato risultati soddisfacenti. Nel...
Avete mai letto il referto di un esame clinico di un vostro caro? Nel mentre, accorgendovi vi fosse anche un solo valore alterato e significativo, avete provato un'angoscia tremenda. Al primo anno di medicina ogni studente frequenta un corso il...
Quarant'anni dopo l'approvazione della legge 194 in Italia il diritto all'interruzione di gravidanza non è ancora pienamente garantito. La Vicenda Nella notte del 5 ottobre il Consiglio comunale di Verona ha approvato, con 21 voti a favore e 6 contrari, una...
Un impatto iper-realista al mondo della medicina forense ad opera di Patrik Budenz nel suo reportage fotografico "Search for evidence". Ammaliati dallo stereotipo del medico forense in stile CSI, l'immaginario collettivo spesso non corrisponde al vero lavoro svolto da un medico...
In Italia, allo stato attuale, è il medico a decidere se e quando rianimare o smettere di farlo, almeno in teoria. In pratica spesso si concorda con i parenti, talvolta con il paziente stesso. Gli elementi cardine di una...
Arriva dalla California il nuovo studio sulla cura al Glioblastoma, ed il suo segreto è nel sistema Immunitario. La malattia Il Glioblastoma (GBM) è classificato come il più frequente (25% di tutti i tumori al SNC) e insieme il più aggressivo...
Non possiamo vederlo né sentirlo. È inodore e insapore, ed ogni anno uccide centinaia di persone in tutto il mondo. La soluzione al triste indovinello vi è già stata svelata: monossido di carbonio (CO). Questa molecola, prodotta principalmente da...
Gli studi della UNIST sottolineano una correlazione fra il disturbo bipolare e un deficit nel funzionamento sinaptico Il disturbo bipolare è una malattia di interesse psichiatrico che solo nel nostro paese conta più di 2 milioni di malati. È caratterizzato dall'alternanza...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend