CSI e gialli ci hanno insegnato che da un cadavere si può risalire all'assassino. Vediamo cosa succede al corpo umano dopo la morte. La scienza che si occupa dello studio della morte e le successive modificazioni del corpo (fenomeni cadaverici) è...
Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017/19 estende la vaccinazione anti-HPV (Human Papilloma Virus) anche per gli adolescenti maschi nel dodicesimo anno di età. Questa scelta pone l’Italia tra le prime nazioni nel creare una copertura vaccinale per l’HPV nella popolazione...
L’impatto con il mondo esterno per un bambino di appena 24 settimane è molto traumatico. Anche solo guardandolo ci si rende conto che quella piccola creatura non dovrebbe essere ancora fuori dall’ambiente protetto del grembo materno. Una recente ricerca...
La Professoressa Ruth Itzhaki dell'Università di Manchester sostiene il ruolo del virus Herpes Simplex di tipo I (HSV1) all'origine della malattia di Alzheimer (AD): un suo risultato avvalora ulteriormente i precedenti studi circa il diretto coinvolgimento dell'agente infettivo nello...
L'autismo Già al solo sentirla, la parola “autismo” suscita preoccupazione: sebbene in epoche non troppo lontane sia stato azzardato l’improprio accostamento con i vaccini (ampiamente smentito dalla comunità scientifica), siamo ancora ben lontani dall’aver compreso i vari meccanismi genetici ed...
Sono ore frenetiche, le notizie si susseguono ed una ha colpito più delle altre: l’esodo da Milano. A nulla sono servite le spiegazioni, le precauzioni, le accortezze o gli obblighi. La comunità ha deciso che essa stessa non sia...
In questa gallery verranno mostrate alcune patologie che posso essere diagnosticate o quantomeno sospettate dalla semplice osservazione degli occhi. “La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai." - Michail Bulgakov     Cenni anatomici Nel complesso l'occhio può esser classificato in due parti: Parte ESTERNA, composta da: ...
Le tecniche che tratteremo in questo articolo sono la Risonanza Magnetica di diffusione - Diffusion Weighted Imaging (DWI), la sua evoluzione Diffusion Tensor Imaging (DTI) e la ancor più innovativa Diffusion Tensor Tractography (DTT). Si tratta di metodiche che permettono...
  Ieri ho sostenuto il test di ingresso a medicina, sono rimasto fuori. Oggi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Era il luglio del 2011 quando, varcata nel verso opposto la soglia del liceo, potevo affermare a gran voce di aver...
“Posso restare di nuovo incinta durante la gravidanza?” “Se ho rapporti al nono mese, nostra figlia può restare incinta alla nascita?” “C’è il rischio di un effetto matrioska?” Dubbi scientifico – esistenziali di tale portata fanno il giro del web e poi...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend