Sono ore frenetiche, le notizie si susseguono ed una ha colpito più delle altre: l’esodo da Milano. A nulla sono servite le spiegazioni, le precauzioni, le accortezze o gli obblighi. La comunità ha deciso che essa stessa non sia...
A cura del dott. Luca Panebianco Per COVID-19 si intende il quadro patologico causato dall´infezione di SARS-Cov-2 (severe acute respiratory syndrome coronavirus 2). Il virus tende a localizzarsi nelle basse vie respiratorie. Questo perché il punto d'ingresso cellulare per il virus sono...
A cura della Dott.ssa Ilaria Zappitelli e del Dott. Edoardo Bianchini Revisionato dal Dott. Simone Salemme Una delle sfide più importanti che il mondo scientifico si è trovato ad affrontare nel corso della pandemia da SARS-CoV-2 è stata trovare dei metodi...
"Vietato l’ingresso senza mascherina, mascherine obbligatorie, mascherine solo se hai i sintomi, mascherine con il filtro, mascherine senza filtro, mascherine di stoffa, di carta, di carta di riso, Small, Large, ExtraLarge, con l’elastico colorato, con la decorazione arabeggiante o...
In questi giorni ed in queste notti così difficili gli ospedali si stanno reggendo non solo sui medici sottoposti a turnazioni e orari fuori da ogni regola, ma anche sugli specializzandi. Questi ultimi, per la Sanità italiana, sono una forza...
A cura del dott. Massimiliano Cani Revisionato da Domenico Posa L’infezione da SARS-CoV-2 è nota principalmente per la sintomatologia respiratoria che in genere consiste in tosse secca e nei casi più gravi in dispnea - la cosiddetta fame d’aria. È importante,...
A cura del Dott. Edoardo Bianchini e del Dott. Alessio Silva Revisionato dal Dott. Simone Salemme Sebbene la principale manifestazione clinica del nuovo SARS-CoV-2 sia una sindrome respiratoria di gravità variabile, evidenze sempre maggiori dimostrano anche un’alta incidenza di segni e...
Il 3 giugno sono stati pubblicati su jamatework.com i risultati del primo trial clinico randomizzato che ha valutato l’efficacia del plasma di soggetti convalescenti addizionato alle terapie standard nel trattamento di pazienti affetti da forme gravi di COVID-19. I...
Sono le 7 e come ogni mattina arrivo in ospedale decisamente prima dell’inizio del mio turno. Sono uno specializzando in anestesia e rianimazione troppo giovane per far parte della schiera di coloro che assistono i pazienti nelle Rianimazioni-COVID, ma...
A cura della dott.ssa Vittoria Giovane L’epidemia da SARS-CoV-2 si è diffusa da Wuhan, in Cina, ed il primo caso si è registrato nel dicembre del 2019. Il virus, simile a quello della SARS (2002) e della MERS (2012), pare...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend