A cura della dott.ssa Federica Ranieri
Decine sono le notizie sul COVID-19 che ogni giorno ci bombardano e riempiono la nostra quarantena. Fra queste, spiccano quelle riguardanti i diversi farmaci che vengono testati per trattare i pazienti che necessitano di...
Con il prof. Andrea Cossarizza, professore ordinario di patologia generale presso Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, immunologo e presidente della International Society for Advancement of Cytometry (ISAC), parleremo di COVID-19. Esiste già un vaccino?...
A cura del dott. Marco Biolcati
Nelle ultime settimane è uno degli argomenti più chiacchierati sul tema COVID-19: è vero che alcune terapie per la cura della pressione sarebbero pericolose per i pazienti con Coronavirus?
A finire nel mirino sono stati...
La quarantena può essere un’esperienza spiacevole per chi la vive: la separazione dai propri cari, la perdita di libertà, l’incertezza riguardo lo stato di salute e la monotonia del quotidiano sono tutti fattori che in alcune occasioni possono portare...
La quarantena è solitamente un’esperienza spiacevole per chi la vive: la separazione dai propri cari, la perdita di libertà, l’incertezza riguardo lo stato di salute e la monotonia del quotidiano in alcune occasioni possono dare adito ad effetti non trascurabili. Quali...
La quarantena è solitamente un’esperienza spiacevole per chi la vive: la separazione dai propri cari, la perdita di libertà, l’incertezza riguardo lo stato di salute e la monotonia del quotidiano in alcune occasioni possono dare adito ad effetti non...
COVID19 - C'è pericolo di trasmissione da madre a lattante durante l'allattamento, ma anche al momento del parto o durante il puerperio?
È emersa in questo periodo la questione della possibile trasmissione madre-bambino durante la gravidanza, il parto e il...
Erano giorni che vedevo il mio ospedale cambiare e ho sentito la necessità di documentare. Perché Tutto ciò non venisse dimenticato!
Quando sono entrato nella Rianimazione covid19 ho capito che avrei raccontato la storia di una trincea. Riconoscevo nei mie colleghi dei...
Diciamocelo, ieri, per un attimo, ci abbiamo creduto tutti al servizio del 2015 andato in onda su RAI 3 che sembrava spoilerare l'arrivo del Coronavirus, anche i più resistenti alla tentazione di cedere al qualunquismo.
Non solo il virus: per...
Sono le 7 e come ogni mattina arrivo in ospedale decisamente prima dell’inizio del mio turno. Sono uno specializzando in anestesia e rianimazione troppo giovane per far parte della schiera di coloro che assistono i pazienti nelle Rianimazioni-COVID, ma...