Bracciale per la pressione Non apportano particolari vantaggi rispetto ai tradizionali monitor per la pressione, se non nella misura in cui possono aiutare la progressione della telemedicina favorendo lo sviluppo della telemedicina ed aiutare il paziente a non commettere alcuni tipi di...
  "Materiali e tecniche di suture ed annodamento" Direttore: Prof. Carlo de Werra | Scuola di Medicina AOU "Federico II" Napoli
CASO Paziente attorno ai 60 si sottopone a TC per motivi non inerenti al reperto riscontrato. L'anamnesi non è in alcun modo implicata nella spiegazione del caso, quindi la ometteremo. Per ragioni legate alla privacy non vi daremo altre informazioni circa il...
Se il vostro ginocchio è gravemente danneggiato dall'artrosi o da un precedente trauma tanto che può essere difficile svolgere attività semplici come camminare o salire le scale e se i trattamenti con farmaci antidolorifici, infiltrazioni, fisioterapia o l'utilizzo di stampelle...
Condividiamo e ringraziamo Davide Bacci, infermiere e fotografo che con questo scatto ci ha dato la possibilità di vedere uno spiraglio di luce in un momento per molti affannoso "Gentile redazione, Mi presento sono Davide Bacci, 24 anni, infermiere presso l'ospedale...
Con il temine "facies" intendiamo in medicina l'aspetto che il volto del soggetto assume nel complesso e nel dettaglio a causa dello stato patologico da cui esso è affetto. La mimica ed i tratti somatici sono due complessi caratteri che riflettono, spesso...
Il rene policistico è una malattia genetica con un’incidenza di 1/1000 e si esplica con la formazione di numerose cisti che scompaginano letteralmente l’anatomia del rene. L’effetto che ne deriva è la progressiva perdita di funzionalità sino all’insufficienza renale...
Cosa succede al nostro corpo quando la nostra esistenza cessa? Nel 19' secolo la morte era un evento "normale" da vivere con estrema naturalezza. Si moriva in casa, ci si occupava di preparare il proprio defunto alla sepoltura tanto da...
  "Vite in travaglio" - Un Reportage D'Autore "Vite in travaglio" è un Reportage Fotografico d'autore a cura di Antonella Posa, fotografa e modella pugliese che ha voluto raccontare la prematurità. Il reportage è stato realizzato dall'Associazione di Promozione Sociale "La...
“Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici” Khalil Gibran Scelte dall'autore di "Scars of life", Daniele Deriu, queste parole non introducono un reportage, ma ci invitano a conoscere un progetto ben più grande. L'impatto con...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend