"Materiali e tecniche di suture ed annodamento" Direttore: Prof. Carlo de Werra | Scuola di Medicina AOU "Federico II" Napoli
Il rene policistico è una malattia genetica con un’incidenza di 1/1000 e si esplica con la formazione di numerose cisti che scompaginano letteralmente l’anatomia del rene. L’effetto che ne deriva è la progressiva perdita di funzionalità sino all’insufficienza renale...
  Bracciale per la pressione Non apportano particolari vantaggi rispetto ai tradizionali monitor per la pressione, se non nella misura in cui possono aiutare la progressione della telemedicina favorendo lo sviluppo della telemedicina ed aiutare il paziente a non commettere alcuni tipi di...
"Accesso diretto" "Taglia e Cuci" "Circuiti limbici"  "Esca per chirurghi" "(Tra)pianto di vita"
Michele Pampanin, autrice brasiliana e fotografa di questi splendidi scatti, è colei che ha immortalato gli attimi più belli ed intensi delle gestanti e dei piccoli neonati. Un reportage fuori dagli schemi, bello ed emozionante. Abbiamo selezionato alcune foto dall'album "Nascimento Samuel" che...
  IDENTIci, il lato comico dell'Odontoiatria Nata da un'idea di Giusy La Rosa, vi presentiamo la pagina Facebook IDENTIci. Un progetto inusuale che coinvolge il mondo dell'odontoiatria e che accosta tale disciplina ad un altro mondo, quello dell'arte, apparentemente distante anni...
In queste due immagini sono rappresentati due degli innumerevoli skin graftings che effettuano qui al KCMC di Moshi! Il KCMC infatti è punto cardine per pazienti andati incontro ad ustioni di diverso tipo e di diverso grado, raccogliendo pazienti...
Erano giorni che vedevo il mio ospedale cambiare e ho sentito la necessità di documentare. Perché Tutto ciò non venisse dimenticato! Quando sono entrato nella Rianimazione covid19 ho capito che avrei raccontato la storia di una trincea. Riconoscevo nei mie colleghi dei...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend