Cos'è accaduto nelle terapie intensive nei periodi critici in cui l'epidemia da Covid-19 era alla sua massima espressione? Quali sono state le difficoltà degli anestesisti-rianimatori? Ne parliamo con il prof. Paolo Pelosi, professore ordinario, direttore UOC Clinica Anestesiologica e Terapia...
#MedicalSpace – Ep. 6 | Test di ingresso a medicina 2020 #Talk a cura di Antonella Moschillo Ospite Roberto Lupo, delegato formazione magistrale GMI - Giovani Medici per l'Italia Test di ingresso a Medicina 2020, quali sono le novità? Ne Parliamo con...
#MedicalSpace #Talk a cura del dott. Domenico Posa Ospite dott. Federico Lavagno, medico e Coordinatore Nazionale del Dipartimento Post-Laurea di Giovani Medici SIGM (Segretariato Italiano Giovani Medici).
#MedicalSpace #Talk a cura del dott. Domenico Posa Ospite dott. Antonio Di Mauro, pediatra Che comportamenti adottare per proteggere i nostri bambini? Ma è vero che possono essere fonte di contagio così come gli adulti? Ne parliamo con il dott. Antonio Di Mauro,...
#MedicalSpace #Talk a cura del dott. Domenico Posa Ospite prof. Francesco Galassi, paleopatologo Le grandi epidemie del passato possono spiegare in parte cosa sta succedendo oggi? Ne parliamo con il prof. Francesco M. Galassi, professore associato Flinders University, Australia, medico paleopatologo.
#MedicalSpace #Talk a cura del dott. Domenico Posa Ospite Pier Luigi Lopalco, epidemiologo Quando torneremo alle nostre vite? Ne parliamo con il Prof. Pier Luigi Lopalco, professore di Igiene e Medicina Preventiva presso l'Università degli Studi di Pisa ed esperto di fama...
#MedicalSpace #Talk a cura del dott. Domenico Posa Ospite prof. Andrea Cossarizza, immunologo Con il prof. Andrea Cossarizza, professore ordinario di patologia generale presso Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, immunologo e presidente della International Society for...
Piero Angela - "Sono impegnato su questo fronte da più di quarant'anni e non mi sono ancora stancato. C'è sempre da raccontare qualcosa, spiegare o controllare. Queste cose (divulgazione scientifica n.d.r.) cominciano ad essere oggetto di libri, trasmissioni...
Tumori e patologie cardiovascolari sono sempre esistiti nella storia? Nel corso del CNMP18, realizzato da C1V Edizioni, ho intervistato il dott. Francesco Maria Galassi, paleopatologo di fama internazionale indicato dalla rivista americana Forbes fra i 30 ricercatori under 30 più...
Abbiamo chiesto al dott. Silvio Garattini cosa pensa dell’omeopatia e quale sia la sua validità scientifica. Il dott. Silvio Garattini è un autorevole scienziato italiano e ricercatore scientifico che ha dedicato la sua carriera allo studio della farmacologia, con un...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend