Partecipa alla nostra campagna di sensibilizzazione #iomivaccino Le vaccinazioni in Italia, coerentemente con il trend globale, stanno subendo un'impennava verso il basso. Ciò comporta non pochi rischi per coloro i quali non si vaccinano, specialmente soggetti in età pediatrica, ed...
Giovedì 14 dicembre è stata approvata in Italia la legge sul Testamento Biologico, composta da 8 articoli con cui si stabilisce il diritto all'interruzione delle terapie stabilendone anche limiti e condizioni. L'avvocato Filomena Gallo, Segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni per...
Domani, Mercoledi 29 Novembre 2017, saremo a La Sapienza Università di Roma per l'evento "Fake news true diseases", organizzato dal Segretariato Italiano Studenti Medicina nella persona del Presidente G. Agresti. Si parlerà di cosa siano le bufale e di quali...
Avete mai assistito ad un intervento chirurgico in realtà virtuale? Avete mai suturato su un simulatore chirurgico? E' l'occasione giusta! Le Associazioni "Studenti Per" e "La Medicina in uno Scatto" sono liete di invitarvi al congresso "Medical Education - Nuove Prospettive". Nel...
  "Vite in travaglio" - Un Reportage D'Autore "Vite in travaglio" è un Reportage Fotografico d'autore a cura di Antonella Posa, fotografa e modella pugliese che ha voluto raccontare la prematurità. Il reportage è stato realizzato dall'Associazione di Promozione Sociale "La...
"Medicina e Pseudoscienza" Roma, 7-8 Aprile 2017 Iscrizione entro Febbraio 2017 SCONTO -20% sulla quota di iscrizione al congresso per soci, iscritti e follower de "La Medicina in uno Scatto". Per usufruire dello sconto al momento della richiesta del modulo di adesione indicare...
Aperto anche per gli studenti universitari il primo convegno nazionale “Medicina e pseudoscienza: La salute tra scienza e falsi miti nell'era 2.0. Dai vaccini, al cancerogeno, agli psicofarmaci, al ruolo dell'informazione sul web”, Roma 7-8 Aprile, organizzato dal Gruppo C1V. Una grande...
L’Associazione No-Profit di Promozione Sociale “La Medicina in uno Scatto”, nella figura di Federico Mastroleo - Direttivo organizzativo dell’Associazione, è lieta di annunciare la propria partecipazione al “Festival della Scienza Medica: fra innovazione e tradizione” che si terrà dal...
C’è una spinta che accomuna tutti gli studenti della penisola a voler “fare” attivamente qualcosa, mettendosi in gioco. E’ da questa, e dalla grande disponibilità mostrata da alcuni professori, che l’anno scorso è nata l’idea del Congresso studentesco MoReMED. Tutti...
  COMUNICATO STAMPA Grande partecipazione ed entusiasmo per “Medical Education: Nuove Prospettive”, il convegno realizzato dall’Associazione “La Medicina in uno Scatto” in collaborazione con l’Associazione Studentesca barese “Studenti Per”. Svoltosi l’1 Dicembre nell’Aula Magna “G. De Benedictis” dell’Università  degli Studi di Bari...

#MedicalSpace

Da non perdere

Send this to friend