Non è solo la genetica a determinarci. Parla chiaro lo studio americano pubblicato il 10 Gennaio sul British Medical Journal, dove è stato esaminato il vincolo che lega obesità e predisposizione genetica. A quanto risulta, i benefici di una...
Prevenire è meglio che curare. Un modo di dire comune che sta diventando sempre più il cavallo di battaglia della lotta contro diverse patologie neurodegenerative, in primis la malattia di Alzheimer (AD).
Sebbene nella patogenesi di questa malattia siano stati...
Il processo diagnostico può essere suddiviso principalmente in tre parti fondamentali : l'anamnesi, l'esame obiettivo ed infine gli esami specifici. Mentre l'anamnesi è legata esclusivamente a ciò che il paziente ha da raccontare e gli esami specifici alla malattia...
Abbiamo sempre sentito parlare di deficit di GH nel bambino e di eccesso nell'adulto, causanti rispettivamente ipopituitarismo ed acromegalia, ma se quest ormone venisse a mancare in età adulta che succederebbe? Oggi vogliamo raccontarvi di una patologia di cui...
Secondo un recente studio pubblicato su "Neuropsychologia", il fondamentalismo religioso potrebbe avere delle basi neurologiche ben circoscritte, evidenziando come le nostre personalità, i comportamenti, le credenze e le opinioni abbiano effettivamente un fortissimo legame con la biologia.
Il fondamentalismo religioso è...
Elaborate da un team multidisciplinare, il 14 dicembre scorso sono state approvate attraverso un accordo Stato-Regioni le linee di indirizzo sulla malnutrizione e nutrizione del paziente oncologico.
I presupposti
Il quadro Nazionale riguardante la gestione nutrizionale del paziente oncologico si dimostra...
Il New York Times l’ha sagacemente apostrofata il “Grande Fratello della medicina”. È la pillola digitale, in grado di tracciare la corretta aderenza alla terapia. Approvata dalla FDA per un antipsicotico, rappresenta il primo esempio di farmaco digitale in...
Leggi il Caso Clinico #106
La diagnosi corretta è: Parassitosi Intestinale verosimilmente da Giardia Lamblia
La giardiasi è una parassitosi, malattia causata dal protozoo parassita Giardia lamblia. Dopo un periodo di incubazione, in genere di 1-2 settimane, si manifesta con sintomi...
Un gruppo di ricerca dell’Università di Lexington ha scoperto un pattern di onde cerebrali registrato con la tecnica dell’elettroencefalografia che potrebbe predire il rischio di incorrere in un MCI (Mild cognitive impairment) nei successivi 5 anni.
AD e MCI
La malattia...
"...perché noi umani siamo creature abbastanza grandi e intelligenti da produrre e usare antibiotici e disinfettanti, ci autoconvinciamo facilmente di aver relegato i batteri ai margini dell'esistenza: bhe non contateci! I batteri non costruiscono città e non hanno una...