Tag: bambini
Alimentazione in età pediatrica: tra teoria e pratica
La nutrizione del bambino ha un ruolo fondamentale, oltre che nel soddisfare le normali esigenze di accrescimento somatico e neuropsicologico, anche nel mantenere lo...
Comunicare la morte: quando il paziente è un bambino
Forse non tutti sperano di morire, di dimenticarsi e di essere dimenticati quanto lo voleva Jorge Luis Borges. Un pensiero da romanzo, una frase...
Nuovi stili di vita per la prevenzione di allergie in pediatria
L’asma, la dermatite e le patologie allergiche sono condizioni croniche in forte aumento in questi ultimi anni.
Molte ricerche sono state fatte e sono ancora...
Rifugiati: quando il disturbo mentale diventa contagioso
Non di soli microorganismi ci contagiamo. Uno studio australiano, pubblicato su The Lancet Public Health, ha riscontrato un’associazione fra i disordini mentali nei migranti...
Nuove correlazioni tra obesità infantile e steatosi epatica
L’obesità infantile è una problematica mondiale molto attuale. In Italia, secondo i dati del rapporto “Okkio salute” il 21,3% dei bambini italiani è sovrappeso,...
Una speranza in più per i tumori pediatrici
L’associazione italiana registro tumori (AIRTUM) stima che nel quinquennio 2016-2020 saranno diagnosticate, in Italia, circa 7000 neoplasie tra bambini e 4000 tra adolescenti; una...
Autismo e inquinamento: aumentano le possibilità
Tracce storiche
Correva l’anno 1910 e lo psichiatra svizzero Eugen Bleuler descriveva, a fronte delle sue numerose osservazioni, i tre processi patologici caratterizzanti le sindromi...
Scatti dal passato della medicina: la poliomielite
La poliomielite è una grave malattia infettiva a carico del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale.
La malattia è...
L’allattamento al seno promuove lo sviluppo delle capacità cognitive nel bambino?
Un nuovo studio dell’University College di Dublino pubblicato nell'ultimo numero di Pediatrics suggerisce che l'allattamento al seno non produce benefici cognitivi a lungo termine...
Rischi ambientali e salute dei bambini: un problema reale
“Noi non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri, ma lo abbiamo avuto in prestito dai nostri figli e a loro dobbiamo restituirlo migliore...