Tag: corpo
Ibernazione: tra scetticismo e speranza
L’ibernazione umana apre una finestra sul futuro. Essere ibernati e vivere nel domani in attesa che la medicina futura possa risvegliare e curare il corpo ibernato,...
Geni, infortuni e medicina di prevenzione
C’è una scritta incisa sul frontone del tempio di Apollo a Delfi che recita “Conosci te stesso”. Questa frase sembra essere diventata anche il...
Incrociando le dita il dolore va via
Secondo uno studio condotto dall’università di Verona e l’University College of London, incrociare le dita influenzerebbe il modo in cui il cervello elabora la...
Breastfeeding: allattare al seno significa amore
Uno dei momenti più belli nella vita della neomamma, uno dei momenti più importanti del neonato, la prima poppata è un evento così poetico...
Locked-in syndrome: bloccati nel proprio corpo
Già solo il nome (locked-in syndrome) fa intuire la tremenda condizione di una mente perfettamente cosciente ma intrappolata in un corpo quasi completamente paralizzato. A differenza di numerose...
Leggere il cervello post-mortem è possibile
Da secoli e in infiniti modi l’essere umano sfida se stesso e gli altri cercando di entrare nella mente dei suoi pari, comprenderne i...
Il ragno che ti trasforma in Priapo
Lo Phoneutria Nigriventer, altrimenti conosciuto come “ragno delle banane”, è un aracnide di grandi dimensioni: può raggiungere infatti facilmente i 15 cm di lunghezza,...
"Tette Per la Scienza" – Il fascino delle nozioni
Il team de "La Medicina in uno Scatto" ha intervistato l'amministratrice di "Tette Per la Scienza", un ambizioso progetto nato dall'estro e dalla voglia...
Il genio, da legenda a realtà – Sindrome di "Idiot Savant"
Idiot savant, dal francese "idiota sapiente", è colui che Darold Treffert definisce “spettacolari isole di talento o intelligenza che spiccano per il loro paradossale...
Echinococcosi ed Idatidosi, due volti della stessa malattia
Echinococcosi e idatidosi sono zoonosi parassitarie causate da alcune specie di parassiti elminti cestodi del genere Echinococcus. Più nello specifico si parla di echinococcosi...