Tag: corteccia prefrontale
Stupefacenti e sviluppo cognitivo negli adolescenti
L’utilizzo della cannabis tra adolescenti in Italia è un fenomeno in forte aumento. Secondo lo studio realizzato dall’IFC-CNR su un capione più di 30.000...
Ipermemoria: 8 soggetti al centro del primo studio mondiale
Non dimenticano nulla. Sono in grado di ricordare dettagli che per qualsiasi altro individuo risultano banali o insignificanti. Hanno in media 35 anni. Sono...
L’effetto nocebo: una questione di costo
L’effetto placebo, battezzato con il verbo latino che significa compiacere, dimostra come l’idea di assumere una sostanza con potere curativo ha di per sé...
Fondamentalismo religioso: colpa della dottrina o del cervello?
Secondo un recente studio pubblicato su "Neuropsychologia", il fondamentalismo religioso potrebbe avere delle basi neurologiche ben circoscritte, evidenziando come le nostre personalità, i comportamenti,...
Anoressia: sintomi ridotti stimolando il cervello con magneti
Per chi è affetto da anoressia, una nuova speranza di trattamento efficace arriva da un metodo sperimentato al King’s College di Londra che consiste...